La Liver Unit dell’ospedale di Lodi, team multidisciplinare pluri-specialistico, che si occupa della gestione delle patologie del fegato più complesse,...
L’ultima donazione di organi e cornee, è già la sesta del 2025 in paese. Qualche giorno fa il parroco aveva voluto la lavanda dei piedi ai trapiantati.di DARIO CRIPPA
Si è spenta a 48 anni per una infezione polmonare acuta. I familiari hanno subito aderito alla richiesta dei sanitari di poter prelevare le cornee perché altre persone potessero tornare a vedere e tornare “a una vita piena”di DA. CR.Cronaca
Sono state raccolte alcune delle vicende più intense e toccanti accadute negli ultimi 46 anni. Ombretta Rosa: "Per noi riceventi la data dell’operazione è importante quanto il compleanno"di DARIO CRIPPACronaca
L’ex mobiliere Mottadelli era anche stato dirigente di ciclismo giovanile. Insegnava a curare l’orto agli ospiti della villa sequestrata alla mafia.di DARIO CRIPPACronaca
Non era mai accaduto che fosse scelta una donna per guidare la società che si occupa di preparare le cornee da impiantare in tutta Italia. Francesca Pateri: "Devo far conoscere il nostro lavoro e promuovere le donazioni".di DARIO CRIPPA
L'organo è arrivato inaspettatamente proprio durante la cerimonia, mentre l'uomo di 47 anni era intubato, davanti alla compagna con cui aveva un figlio
Il direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Emmanuel Tjeknavorian nel concerto inaugurale. Al pianoforte Rudolf Buchbinder, in programma Brahms e Cajkovskij: "Fortunati che Buchbinder sia con noi".Cultura e Spettacoli
Cuoco e imprenditore, con già alcuni bistrot (ma anche una trattoria e un delivery nell’Est Europa), è tornato in Italia, a Brera, e propone piatti ‘signature’ come le loringhittas con lattume di tonno, sardella e limone salato, oppure la tartare di tonno tritata davanti al clienteCosa Fare
Legnano, apre l’esposizione Il Filo d’Arianna dedicata all’universo femminile. Dipinti, disegni, sculture e arazzi provenienti dalla raccolta di Banco BpmCosa Fare
All’Armani Silos la mostra curata da Re Giorgio fino alla sua scomparsa, con 150 suoi capi iconici. Ma ci sono anche gastronomia, sport, teatro, musica ed eventi per famiglie e bambiniCosa Fare
Numerose le novità dell’edizione 2025: musica e dj set, selfie mirror e uno spettacolo di luci nel fossato. E per i giovani una caccia al tesoro molto specialeCosa Fare
Da settembre a dicembre un ciclo di proposte che unisce il fascino della narrazione alla scoperta di guidata di luoghi ricchi di storia e identità come il villaggio operaio di Crespi d’Adda, i bunker antiaerei di Ponte San Pietro e le meravigliose muta di città alta