Bollate, il frontman degli Spandau Ballet e il noto cantautore italiano nel cartellone della rassegna nella piccola Versailles. Svelate le prime datedi ROBERTA RAMPINI
I fatti risalgono al 2018, quando la polizia locale con l’aiuto di un drone scoprì il deposito illegale di rifiuti. Le indagini della Gdf hanno svelato un unico quadro operativo che puntava a Cassano, Gessate e Liscate.di STEFANO DATI
Dal 9 all’11 giugno la cultura popolare torna in grande stile al Parco Trabattoni, decorato con trulli e ulivi Franco Mussida guest-star accanto alle celebrità di musica e danza. Ma anche i “locali“ si cimenterannodi BARBARA CALDEROLA
Concerto delle band Compagnia Daltrocanto e Tren del Sur fra tarante, rumba e son cubano per il festival "Storie di Cortile", con l'appuntamento "Ad esempio a me piace il sud"
Stasera alle 21.30 sul palco del Carroponte, presentano una sintesi irresistibile di musica popolare e sensibilità contemporanea, teatro e strada di Marco Mangiarotti
Individuati dalla Polizia locale grazie alla videosorveglianza. Il sindaco Gianfranco Gafforell: “Al passaggio del treno potevano schizzare come proiettili”Cronaca
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e Gianluca Comazzi, assessore al Territorio e Sistemi verdi, hanno ricevuto nella sede del Pirellone la famiglia di Noemi Fiordilino, ragazza di vent’anni che un mese fa a Como è stata travolta da un’auto pirata mentre soccorreva un animale feritoCultura e Spettacoli
Il tempio dell’alta gastronomia milanese ospiterà una settimana di eventi, dal 6 al 10 maggio, nella storica sede di via Spadari per rendere omaggio al prodotto simbolo d'eccellenza della cultura gastronomica italianaCosa Fare
Un viaggio nella malavita di altri tempi, movimentato da canzoni del passato e di oggi, da brevi interviste e da racconti, da leggende popolari e no, da fatti e “fattacci” di cronaca, da dissertazioni letterarie sulle origini di parole o modi di dire tramandati dal mondo oscuro dei bassifondi milanesiCosa Fare
L'evento anticipa di 2 giorni la manifestazione fieristica che si terrà a Rho Fiera da lunedì 5 a giovedì 8 maggio. Tutto quello che c'è da sapereGusto
Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento nel borgo pavese con gli esperti di Onaf, per assaggi (liberi e guidati) e abbinamenti con vini e birre. Obiettivo: valorizzare le piccole filiere lattiero-casearie di montagnaCosa Fare
Un ampio ventaglio di eventi da vivere all’aria aperta: dalle feste primaverili ai mercatini floreali e molto altro. Le proposte per ogni gusto, suddivise per provincia