
Folla al Carroponte
Milao, 3 settembre 2015 - Canzoniere, come i classici gruppi folk, più o meno contaminati, napoletani e del Sud, ma il Grecanico Salentino, ambasciatore internazionale di Puglia Sound, è un ensemble diverso. Stasera alle 21.30 sul palco del Carroponte, presentano una sintesi irresistibile di musica popolare e sensibilità contemporanea, teatro e strada. Hanno radici antiche e il suono complesso del Novecento, hanno reinventato ogni volta la taranta e il suo mito. Lo racconta la sua storia. I Canzoniere Grecanico Salentino, fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, è il più importante gruppo di musica popolare salentina, il primo a nascere in Puglia.
Riprende e declina la pizzica tarantata rituale con i musicisti più importanti della scena locale. Sintesi affascinante e geniale che parte dall’ossessione ipnotica di una danza magica e terapeutica: si credeva curasse con il canto e la trance ritmica il morso della Taranta. Tamburelli, corde, ance, strumenti moderni, energia, cultura e passione. Li guida il tamburellista e violinista Mauro Durante, hanno collaborato con Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf, Fanfara Tirana, Stewart Copeland dei Police. Hanno registrato 17 album e suonato in tour trionfali in tutto il mondo.