GARLASCO (Pavia) Un’annata agraria difficile, segnata da un meteo anomalo, fitopatie e diffusione della peste suina africana, che ha comportato forti...
Una risoluzione bipartisan è stata approvata all'unanimità in Regione nella seduta delle commissioni agricoltura e attività produttivedi MANUELA MARZIANI
L'aumento dei casi di peste suina africana porta all'aggiornamento della zonizzazione nel Lodigiano, con restrizioni più severe in nuove aree a rischio.
Il ritrovamenti nei pressi di un allevamento: un cacciatore si è accordo di una carcassa che spuntava da un cumulo di letame e ha chiamato la polizia provinciale
L’allarme di Andrea Furegato, sindaco del capoluogo. “In provincia 340mila suini e poco più di 200mila abitanti, la filiera ha un impatto enorme sul territorio”
L’assessore lombardo Beduschi ha fatto il punto sul rischio negli allevamenti lombardi: “Un peggioramento della situazione danneggerebbe moltissimo l'export”
Aumentano a 11 i focolai di peste suina africana in provincia di Pavia, con l'ultimo caso confermato in un allevamento di Inverno e Monteleone. Attivato piano di eradicazione e zona di sorveglianza. Indagini in corso sulle cause della diffusione.
La notizia data da Assosuini. L’assessore regionale Beduschi: sono in corso tutti gli accertamenti del caso da parte del Servizio veterinario regionale all`interno di un allevamento a conduzione famigliare in provincia di Milano
Il presidente Fontana ha firmato un'ordinanza con misure per prevenire e controllare la peste suina africana in 10 comuni pavesi, 21 in zona di restrizione II e 13 centri milanesi. I cittadini sono invitati a rispettare misure di biosicurezza anche all'aperto. Estese possibilità di abbattimento dei chinghiali.
In base alle stime di Confagricoltura Pavia, i danni causati dalla peste suina africana nel comparto suinicolo in provincia ammontano a circa 100 milioni di euro. La Regione ha stanziato 725mila euro per abbattere 27mila cinghiali entro la fine dell'anno.
Sono sei i cinghiali infetti dalla peste africana suina trovati in provincia di Pavia. L'ultima carcassa è stata scoperta a Varzi. Potrebbe essere istituita una zona rossa in un raggio di 10 km.
"Fiori, tempo, respiro" il 34° Festival Milano Musica dedicato al compositore Francesco Filidei si inaugura al Teatro alla Scala...Cultura e Spettacoli
Mercoledì 30 aprile, in occasione dell'International Jazz Day, la seconda edizione della rassegna Alfabeto di Parco celebra gli ottant’anni dalla pubblicazione di “A Love Supreme"Cosa Fare
Sul famoso ortaggio la comunità ha costruito un programma economico a chilometro zero. La rinascita è cominciata a fine anni Novanta: ora in 16 ettari se ne coltivano 250 quintali a stagioneCosa Fare
Domenica “caccia al tesoro” di sculture in miniatura realizzate da Melanie Sterba. I partecipanti che le troveranno potranno decidere il destino di ogni singola opera