GARLASCO (Pavia) Un’annata agraria difficile, segnata da un meteo anomalo, fitopatie e diffusione della peste suina africana, che ha comportato forti...
Una risoluzione bipartisan è stata approvata all'unanimità in Regione nella seduta delle commissioni agricoltura e attività produttivedi MANUELA MARZIANI
L'aumento dei casi di peste suina africana porta all'aggiornamento della zonizzazione nel Lodigiano, con restrizioni più severe in nuove aree a rischio.
Il ritrovamenti nei pressi di un allevamento: un cacciatore si è accordo di una carcassa che spuntava da un cumulo di letame e ha chiamato la polizia provinciale
L’allarme di Andrea Furegato, sindaco del capoluogo. “In provincia 340mila suini e poco più di 200mila abitanti, la filiera ha un impatto enorme sul territorio”
L’assessore lombardo Beduschi ha fatto il punto sul rischio negli allevamenti lombardi: “Un peggioramento della situazione danneggerebbe moltissimo l'export”
Aumentano a 11 i focolai di peste suina africana in provincia di Pavia, con l'ultimo caso confermato in un allevamento di Inverno e Monteleone. Attivato piano di eradicazione e zona di sorveglianza. Indagini in corso sulle cause della diffusione.
La notizia data da Assosuini. L’assessore regionale Beduschi: sono in corso tutti gli accertamenti del caso da parte del Servizio veterinario regionale all`interno di un allevamento a conduzione famigliare in provincia di Milano
Il presidente Fontana ha firmato un'ordinanza con misure per prevenire e controllare la peste suina africana in 10 comuni pavesi, 21 in zona di restrizione II e 13 centri milanesi. I cittadini sono invitati a rispettare misure di biosicurezza anche all'aperto. Estese possibilità di abbattimento dei chinghiali.
In base alle stime di Confagricoltura Pavia, i danni causati dalla peste suina africana nel comparto suinicolo in provincia ammontano a circa 100 milioni di euro. La Regione ha stanziato 725mila euro per abbattere 27mila cinghiali entro la fine dell'anno.
Sono sei i cinghiali infetti dalla peste africana suina trovati in provincia di Pavia. L'ultima carcassa è stata scoperta a Varzi. Potrebbe essere istituita una zona rossa in un raggio di 10 km.
Il grazie dell’amministrazione alla parrocchia che ospiterà i ragazzi di prima e seconda in due oratori. Le terze faranno lezione nelle primarie di via Roma e via Di VittorioCronaca
Alla guida un uomo di nazionalità rumena sul quale pendeva un mandato di cattura. Un colpo assestato alla criminalità e, soprattutto, una dimostrazione concreta che i servizi intercomunali non solo funzionano, ma portano risultati
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico
I primi incontri a Londra tenuti da Cardinale e Ibrahimovic, il vertice tra Furlani e l'ex Juve con fumata nera, il blitz del numero uno di RedBird nei giorni scorsi. A due mesi dal via del casting la carica resta scopertaInter