Aveva 89 anni. Vincitrice del Primo Premio della Scultura alla Biennale di San Paolo del 1973, collaborò con il marchio Gulp! e progettò il primo punto vendita Fiorucci a Milano
Due veicoli si sono scontrati e uno si è ribaltato, rendendo più difficili i soccorsi e necessario bloccare momentaneamente il transito su entrambe le corsie
Dall’11 luglio fino all’8 agosto il progetto espositivo tra pittura e parola scritta dedicato ai fondatori dell’Imagismo. La rassegna è intitolata “Storia di un cavallino e di un temporale”
Il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana: “Tutte le istituzioni sono unite e lavorano di comune accordo per la buona riuscita di questa progettualità importante”
Oltre a One, il bambino anti-eroe sulle spalle della statua di Garibaldi, ecco le altre installazioni del’artistar padovano: November, Bones, Empire e Nodi MICHELE ANDREUCCI
La fiera dedicata alla scultura, giunta alla sua nona edizione e diretta da Ilaria Centola, riconferma come location la prestigiosa villa settecentesca. L’inaugurazione oggi 9 maggio alle 18di VERONICA TODARO
Viaggio nella casa-fondazione aperta al pubblico. I misteri della Sfera in mostra. E ci si prepara alla ricorrenza dei cento anni. “Pomodoro non ha mai voluto che fosse un museo o un mausoleo”di SIMONA BALLATORE
Sotto lo stesso tetto 179 gallerie da 31 Paesi. Nel segno di Robert Rauschenberg “Una rosa per Morricone e Pasolini“ e si viaggia nella Pop art con Giò Marconi.
Al Museo Diocesano il dialogo tra mani, idee e tempi molto diversi. Per trovare nuove chiavi di lettura. Il critico Vasari disse del maestro: "Ha superato la stravaganza con le nuove e capricciose invenzioni".di ANNA MANGIAROTTI
Una strada in zona Città studi trasformata in una galleria d’arte a cielo aperto: merito della rivista Toiletpaper, che ha...di THOMAS FOXCultura e Spettacoli
Sono ben 179 le gallerie che parteciperanno all’edizione numero 29 della rassegna milanese . Ricciardi: "Abbiamo costruito una proposta che funziona". Grandi mostre e sinergie con le Fondazioni.di STEFANIA CONSENTI
Da venerdì 19 settembre all'11 gennaio ai Musei civici del castello visconteo l'appuntamento clou del Cinquecentenario dello scontro che ha segnato la storia d'EuropaCosa Fare
Un calendario di escursioni guidate firmato dalle Guide Alpine Bormio e dal Parco Nazionale dello Stelvio, all’insegna di una montagna da vivere in maniera rispettosa e sostenibileCosa Fare
Palcoscenico di incontri, dibattiti, spettacoli folcloristici e iniziative che metteranno al centro la sostenibilità, la valorizzazione dei territori e la qualità della vita in questi luoghiCosa Fare
Dal 19 al 21 settembre 2025 l’Anfiteatro Martesana ospita la quarta edizione della rassegna curata da Quattrox4 nell’ambito di Milano è Viva. In programma sei spettacoli internazionali, laboratori creativi, musica, e momenti di festa. Tutti eventi gratuiti