
Falsa identità ma vera truffa: denunciato pensionato
Mariano Comense (Como), 18 agosto 2025 - Identità e soprattutto soldi non erano suoi ma l’auto di lusso era riuscita a intestarsela mentre le rate le pagava un ignaro imprenditore brianzolo.
Protagonista della vicenda riferita dai carabinieri di Mariano Comense è stato un pensionato di 73 anni con diversi precedenti penali, residente in provincia di Napoli, che avrebbe utilizzato documenti d'identità, fiscali ed economici falsamente intestati alla vittima.
E' stato denunciato per i reati di “sostituzione di persona" e “'acquisto fraudolento di auto”. Il “furto”d'identita' si sarebbe realizzato nel giro di pochissimi giorni.
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, ha attivato il 7 maggio 2025 un conto corrente online e tra il 9 e il 12 maggio 2025, "sostituendosi completamente all'ignara vittima", ha comprato un'Audi A3 in un concessionario auto di Parma pagandola con un finanziamento di 46.383 mila euro. L'auto, ritirata dall'autosalone il 15 maggio 2025, è stata poi rivenduta per 26.000 euro a una terza persona.
L'inchiesta è nata dalla denuncia dell'imprenditore di Mariano Comense presentata il 19 maggio. L'identificazione del presunto truffatore è avvenuta grazie all'applicativo S.A.R.I. (sistema di riconoscimento facciale, ndr) ed è stata confermata anche dall'addetto alla consegna del veicolo che lo ha indicato come l'acquirente.