STEFANO ZANETTE
Cronaca

Il ragazzo annegato alla Becca si chiamava Mihai Brotac. L’ipotesi: scivolato a riva e trascinato via dalla corrente

Il 24enne, di nazionalità romena, è stato identificato solo all'arrivo di parenti in ospedale. Non si sarebbe tuffato in acqua, ma sarebbe stato tradito dal fiume mentre camminava a piedi. Era residente a Santa Maria della Versa

I soccorsi sulla spiaggia e la corsa per raggiungere l'ambulanza

I soccorsi sulla spiaggia e la corsa per raggiungere l'ambulanza

Linarolo (Pavia), 18 agosto 2025 - Aveva 24 anni ed era residente a Santa Maria della Versa. Si chiamava Mihai Brotac, di nazionalità romena, il giovane annegato nel pomeriggio di ieri, domenica 17 agosto, alla confluenza del Ticino nel Po. Si trovava con amici sulla spiaggia della Becca, ma non si sarebbe tuffato in acqua per fare un bagno, anche se nella concitazione delle fasi dei soccorsi le diverse persone presenti sulla stessa distesa di ghiaia hanno fornito versioni un po' discordanti.

Approfondisci:

Pavia, entra in acqua alla Becca e viene trascinato dalla corrente: morto 20enne. Quinta tragedia in 48 ore in Lombardia

Pavia, entra in acqua alla Becca e viene trascinato dalla corrente: morto 20enne. Quinta tragedia in 48 ore in Lombardia

Erano da poco passate le 18 di ieri quando sono state lanciate le richieste d'intervento al 112. Inizialmente la prima ambulanza e l'auto medica con il rianimatore a bordo sono state inviate sul posto con codice giallo in uscita, perché le prime informazioni riferite erano di un ragazzo soccorso in acqua ma già portato a riva da una barca.

Approfondisci:

Pavia: 16enne si tuffa e scompare nel Po davanti a genitori e fratelli

Pavia: 16enne si tuffa e scompare nel Po davanti a genitori e fratelli

C'erano infatti ben due imbarcazioni private in quel tratto di fiume quando gli amici sulla spiaggia hanno attirato l'attenzione gridando e da una delle barche hanno quindi raggiunto il giovane, tirato fuori dall'acqua e riportato sulla sponda. Era però già privo di conoscenza e seguendo le indicazioni dalla centrale operativa di Areu una ragazza sulla spiaggia ha iniziato le prime manovre di rianimazione, proseguite dal personale specializzato all'arrivo dei soccorsi.

L'ambulanza sotto il Ponte della Becca dove si è verificata la tragedia
L'ambulanza sotto il Ponte della Becca dove si è verificata la tragedia

Il 24enne non ha mai ripreso conoscenza, anche se i soccorritori hanno provato un disperato tentativo di trasporto in ospedale, ma poco dopo l'arrivo al pronto soccorso del Policlinico San Matteo è stato constatato il decesso. Anche gli amici presenti sulla spiaggia non hanno saputo fornire ai carabinieri le esatte generalità del giovane, che è stato quindi identificato solo quando sono arrivati i parenti in ospedale. In base alla ricostruzione dei fatti, la tragedia sarebbe anche nella dinamica del tutto simile al recente precedente del 23 luglio: come già il 16enne egiziano poi recuperato privo di vita dopo tre giorni di ricerche al ponte di Spessa, anche il 24enne pare stesse camminando con solo i piedi in acqua, senza intenzione di tuffarsi, ma sarebbe scivolato, tradito forse da una buca, e trascinato dalla corrente, molto forte in quel punto a ridosso dei piloni del ponte.