
La Cremonese è entrata nella settimana che la condurrà alla prima giornata di Serie A: sabato, alle 20.45, trasferta a...
La Cremonese è entrata nella settimana che la condurrà alla prima giornata di Serie A: sabato, alle 20.45, trasferta a San Siro per affrontare il Milan. Sulle spalle, il fardello dell’eliminazione dalla Coppa Italia. Certo, i riflettori sono puntati sul campionato e sulla rincorsa alla salvezza, ma uscire al primo turno giocando in casa contro una rivale di Serie B (seppur molto ambiziosa come il Palermo), non rappresenta il miglior viatico in vista di una stagione che si preannuncia in salita.
Davide Nicola (nella foto), ha analizzato l’ultima sfida (0-0 al termine dei tempi regolamentari, 4-5 ai rigori), senza nascondersi: "Per la terza partita di fila non abbiamo subito gol. Ma bisogna fare meglio in avanti. Non abbiamo completato a dovere la nostra costruzione di gioco, ho visto comunque giocatori motivati. Dobbiamo continuare a lavorare, anche perché incontreremo una squadra come il Milan, più forte del Palermo. Abbiamo idee, a tal proposito. E dobbiamo cercare di metterle in pratica".
In questo senso i prossimi saranno giorni molto importanti per la Cremonese, che dovrà cercare di portare tutti i suoi effettivi nelle giuste condizioni, completando al tempo stesso la rosa al meglio. Nicola attende ormai da settimane l’arrivo di Sanabria dal Torino. L’approdo in granata di Simeone dal Napoli sembrava avere spalancato la porta all’arrivo in grigiorosso dell’attaccante paraguayano. I quattro milioni che richiede il Torino e lo stipendio dello stesso Sanabria sembravano avere rimesso tutto in discussione, con la possibilità di un’esperienza all’estero per il 29enne. La Cremonese resta in vantaggio, ma il direttore sportivo Giacchetta deve fare in fretta.
Luca Marinoni
Continua a leggere tutte le notizie di sport su