Cosa Fare
"Il mio colpo di fulmine per il cinema scoccò tra le bellezze del Varesotto"
Il regista e sceneggiatore Giacomo Campiotti, autore di successi come “Braccialetti rossi“ e “La sposa“ "La mia gavetta con i maestri Monicelli e Olmi, con i miei film...
Cosa Fare
Gabbia e Martinenghi, due campioni cresciuti tra i banchi del liceo Pantani
La docente: "Che emozione vederli vincere. Sono l’esempio che scuola e sport possono convivere"
Cosa Fare
Bressanini, il divulg-attore che fa crescere Batman
Ha scoperto la scienza alle elementari grazie a un fumetto, svela la chimica in cucina e ora presta la voce al maggiordomo di casa Wayne
Cosa Fare
La regina dei social conquista il teatro "Racconto vizi e virtù di noi donne"
Tess Masazza protagonista il 26 a Varese: lo spettacolo è per tutti, a chiunque può capitare di essere lasciati
Cosa Fare
J’accuse del maestro Andrea Chiodi "Teatro, a Varese è una tragedia"
Il regista: la domanda c’è, manca il progetto. Stiamo crescendo generazioni di giovani senza stimoli. Poi l’anticipazione sul “suo“ festival Tra Sacro e Sacro Monte: "Apriremo...
Cosa Fare
Il segreto di Lucia, la matematica del gusto
Diplomata contabile, si è inventata imprenditrice del gelato con “Il Dolce sogno“: precisione, giusto dosaggio e l’equilibrio degli elementi
Cosa Fare
Lucia, l’enciclopedia del volley
Cosa Fare
Tre generazioni, un grande cuore
La famiglia Artioli con le sue scarpe ha conquistato prima gli Stati Uniti, poi i mercati dell’Est fino al Giappone
Cosa Fare
Il laboratorio contro i furbi dello smog
"Mai più Dieselgate". Così l’Europa con 10 milioni ha creato il sistema per smascherare chi trucca i dati
Cosa Fare
Houellebecq e l’ultimo capolavoro nato a Varese
Per il suo “Annientare” lo scrittore di fama mondiale ha scelto la “Tipografica”: "Voleva non solo un libro, ma un oggetto da collezione"
Cosa Fare
Quel senso di Renato Guttuso per Velate
Dal suo studio varesino dipinse capolavori dai colori e sapori meridionali come “Vucciria”. "Venne per vendere una villa, se ne innamorò"
Cosa Fare
Mai produzione vera solo esperimenti
Cosa Fare
Là dove c’era la centrale nucleare, tornerà l’erba
Il reattore di Ispra spento da 35 anni ora verrà smantellato. Ma serviranno altri 14 anni per dare un nuovo volto all’area
Cosa Fare
Extraomnes, dal mastro birraio che sa azzardare
Il birrificio artigianale pluripremiato nel mondo ha il cuore tra Marnate e Castellanza. "La “bionda” è la prova che Dio ci vuole felici..."
Cosa Fare
il vero cuore del tifo
Cosa Fare
Tamburi, sciarpe, vessilli e torcida A Busto, dove la pallavolo è "fede"
Al fianco della blasonata e pluripremiata Unet E-Work c’è la Futura Volley Giovani che sogna la A1
Cosa Fare
Federica, una vita tra acqua e libri "Ma le donne devono contare di più"
La campionessa olimpionica varesina, esempio di abnegazione, si batte per pari diritti tra sportivi "La medaglia d’oro di Tokyo emozione splendida, ma la voglia di lavorare da...
In evidenza
Storia e cultura si fondono È tutto il buono dell’olio
Al Palazzo delle Stelline tre giorni dedicati all’alimento nobile . L’Officina Festival ideata e curata da Luigi Caricato ha come fil rouge la bellezza
In evidenza
Castello di Belforte, tributo al Risorgimento
Stanziati 5 milioni di euro per ridare nuova vita a un gioiello medievale dimenticato da quarant’anni
In evidenza
Scelti 38 monumenti che verranno restaurati
In evidenza
Arrivano i monopattini, via le auto?
Patto fra il colosso dello sharing “Dott“ e il Comune: meno traffico, più mezzi green. "Ma in sicurezza"
In evidenza
Un dirigente su 5 è donna. "Ma resta tanto da fare"
Luci e ombre nella classifica per “gender gap“ stilata dalla società Manageritalia. Varese meglio di Genova, Firenze e Bergamo
In evidenza
"Accorciamo le distanze tra Varese e il mondo"
L’europarlamentare Tovaglieri e i fondi Pnrr: riqualificazione, green, digitale, trasporti. Con un occhio alla tutela del Made in Italy
In evidenza
Pian del Lares, paradiso dei formaggi (Dop)
Flavio Carraro, seconda generazione alla guida dell’attività in quota. I segreti? Capre preziose, biologico e tanto, tanto cuore
In evidenza
Per noi artisti è meglio la provincia
In evidenza
"La Valcuvia è il mio Canada..." E Branduardi non si è spostato più
Da Gallarate al Sacro Monte, tanti autori si sono innamorati di questa terra meravigliosa
In evidenza
Renato torna sul palco con Cochi "E appena posso salgo su, al lago"
Pozzetto tra ricordi indelebili e la passione per l’arte della comicità (e non solo) che non l’ha mai lasciato "Non dimentico le origini. Sbarcai qui nel 1942, quando...