
istituto superiore di sanità


West Nile in Lombardia, limitate le donazioni di sangue in 6 province (tra cui Milano): come si trasmette
Milano, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Varese tra le 31 province italiane con restrizioni per il virus trasmesso dalle zanzare comuni. Le informazioni: dopo quanto tempo insorgono i sintomi e come prevenire il contagio
Il virus West Nile è stato identificato in 4 province della Lombardia: le zone a rischio
Dopo i due morti in Lazio, cresce l’attenzione delle autorità. Ecco sintomi, modalità di contagio e consigli per prevenire il virus trasmesso dalle zanzare comuni, favorito dal caldo e dai cambiamenti climatici
West Nile in Lombardia: virus autoctono identificato nelle zanzare a Pavia, Lodi, Cremona e Mantova
L’arbovirus è stato rilevato in quattro pool di insetti. Il virologo Fabrizio Pregliasco: “Uno su mille ha danni neurologici letali”. Ecco sintomi, rischi e prevenzione
Ritorna il morbillo, la Lombardia tra le regioni più colpite: “Attenti ai viaggi internazionali, ci sono molti focolai in giro”
Il 63% di casi nazionali sono in Lombardia, Lazio e Calabria. L'86,5% dei contagiati non era vaccinato. La fascia più colpita sono i bambini sotto i 5 anni
La sfida all’obesità dell’Humanitas: combattere (e gestire) una condizione sempre più diffusa
Esperti a confronto con l’obiettivo di fronteggiare l’eccesso ponderale estremo come un problema di salute pubblica. Riflettori puntati anche su comorbilità, utilizzo dell’Intelligenza artificiale e nuovi sviluppi di una patologia cronica
Rischio cardiovascolare: campagna di consulti gratuiti parte da Milano. E svela qual è il giorno della settimana con più infarti
Da “Quore” a “Cuore” combina test sul campo e contenuti personalizzati inviati sulle piattaforme digitali. L’indagine: 1 paziente su 3 resta del tutto o in parte al di fuori del percorso di cura
Carcinoma alla cervice uterina: il Del Ponte fra i top d’Europa. Quali trattamenti vengono utilizzati
L’ospedale varesino ha ottenuto un riconoscimento dalla più importante società di oncologia ginecologica continentale. In Italia si registrano 2.500 casi all’anno
Aborto, sorpasso in Lombardia: per la prima volta i ginecologi obiettori sono in minoranza
Interruzione di gravidanza: svolta dopo un decennio di monitoraggio “non governativo” del Pd. “La destra ha paura della 194”. Bocci: ma restano le diseguaglianze tra province, e il 38% di chi rinuncia a una gravidanza è straniera
“Torniamo a lavarci le mani”. L’abitudine imparata con il Covid è ormai un lontano ricordo
Prima della pandemia solo il 60% lo faceva uscendo dal bagno. Domani la giornata, l’Istituto tumori lancia un gioco dell’oca interattivo
Anna Giugliano morta dopo un intervento di riduzione del peso all’Humanitas di Rozzano: imputazione coatta per uno dei due medici indagati
La decisione del gip del tribunale di Milano, che ha anche accolto la richiesta d’archiviazione per l’altro camice bianco. La morte della 28enne novarese, due anni fa, era sopraggiunta per uno choc settico da peritonite
Azzardo, dal gioco alla malattia: in Lombardia 50mila “tossicodipendenti” da slot e videopoker, e solo il 5,8% è curato dal servizio sanitario
Nell’ultimo anno le Ats hanno intercettato 2.900 persone: più pazienti a Milano, Varese, Como e Brianza. La rete degli operatori: siamo i primi a voler creare una banca dati con numeri reali e credibili
La settimana della prevenzione del cancro a Milano, tutti gli eventi e tre parole d’ordine: prevenzione, attività fisica e olio extravergine d’oliva
Le virtù di una dieta sana e “mediterranea”, dello sport e l’importanza degli esami diagnostici, che in questi giorni sarà possibile effettuare gratuitamente negli ambulatori mobili della Lilt: ecco dove
La metà dei lombardi boccia senza appello la sanità regionale: ''Non è più la migliore d'Italia''
Lo rivela un sondaggio commissionato dal Partito democratico. Per la maggior parte dei residenti della regione le prestazioni mediche sono peggiorate, e anche i lombardi cominciano a emigrareDirigente e professori: "Le barriere si superano"
Ferrario: i giovani hanno dentro tanto da raccontare
Natale a letto con l’influenza? In Lombardia è più probabile
Sale ancora il numero di casi di sindrome simili-influenzale con il picco previsto durante le festività: nella nostra regione i dati sull’incidenza sono tra i più alti d’Italia dove i virus hanno già messo ko quasi 4 milioni di persone
Infezioni da Hiv: Lombardia prima per nuovi casi. Al Sacco lo studio sul farmaco che può cambiare per sempre la lotta all’Aids
L’allarme: tardivo il 41% delle diagnosi ed è ipotizzato un 40% di sommerso. Per anni i casi sono stati in calo ma dal 2021 c’è stata una preoccupante inversione di tendenza. L’infettivologo Gori: “Intensificare informazione, prevenzione e screening”
Covid, cala l'incidenza dei casi. E anche l'Rt scende a quota 0,91
Sono 233 i casi di contagio ogni 100.000 abitanti contro i 296 di una settimana fa. Una sola regione ad alto rischio, terapie intensive in lieve alleggerimento