PAOLA PIOPPI
Cultura e Spettacoli

Arrivederci Festival. Serata Bacharach. Poi Bach e Ray Charles

Tra oggi e domani il Tremezzina Music chiude in bellezza

Badrya Razem protagonista con la sua band

Badrya Razem protagonista con la sua band

TREMEZZINA (Como)Bacharach Mon Amour: un concerto dedicato a uno dei compositori più prolifici e rappresentativi della musica americana, scomparso nel 2023. È in programma questa sera alle 21 al Parco Teresio Olivelli di Tremezzina, in occasione del Tremezzina Music Festival che si conclude domani. Protagonista sarà Badrya Razem, cantante italiana di origine algerina, con la sua band composta da Nicolò Petrafesa al fender rhodes, Nunzio Laviero al contrabbasso, Vitantonio Gasparro al vibrafono e Fabio Accardi alla batteria. Il repertorio è interamente dedicato a Burt Bacharach, il cui stile inconfondibile è un connubio "tra musica colta e popolare, tra sofisticate armonie di matrice jazzistica e melodie easy ed accattivanti proprie della musica pop, il tutto forgiato da una padronanza di scrittura e arrangiamento che deriva dal suo background e dai suoi studi classici". Badrya Razem, con la sua prorompente forza interpretativa, e il suo gruppo, riprenderanno alcuni brani di Bacharach, da quelli storici ai capolavori più recenti legati alla collaborazione con Elvis Costello, con gli arrangiamenti originali del batterista Fabio Accardi.

Domani invece saranno due gli appuntamenti per l’ultima giornata del Festival: alle 9.30 a Mezzegra, in piazza della Magnolia, si esibirà in solo Gabriele Boggio Ferraris, uno dei più talentuosi e apprezzati vibrafonisti della sua generazione, con una rilettura delle Sonate e delle Partite per violino solo di Bach, senza rinunciare a momenti di improvvisazione. Per la chiusura della 22° Tremezzina Music Festival salirà sul palco il sassofonista, compositore e arrangiatore svizzero Christoph Grab, impegnato in un omaggio al grande Ray Charles, sempre al Parco Teresio Olivelli alle 21, ingresso libero. Presenterà con il progetto Root Area la propria versione attualizzata e senza tempo del Soul-Jazz.

Paola Pioppi