DANIELE RESCAGLIO
Cronaca

Fanno shopping “gratuito” per migliaia di euro con borsa schermata, poi fuggono all’alt dei carabinieri: anche l’auto era rubata

A Pandino, due uomini e due donne con precedenti sono state intercettati dopo un inseguimento: in auto merce rubata e droga. Denunciati per ricettazione

La refurtiva recuperata

La refurtiva recuperata

PANDINO – Capi di abbigliamento, borse, profumi e occhiali da sole per un valore di alcune migliaia di euro: è quanto i carabinieri della Radiomobile di Crema hanno trovato all’interno del baule di un’auto intercettata nella notte del 6 agosto a Pandino, lungo la Provinciale 472, e bloccata dopo un breve inseguimento a Palazzo Pignano.

A bordo si trovavano due uomini e due donne, di età compresa tra i 26 e i 36 anni, tutti con precedenti di polizia, anche specifici. I quattro sono stati trovati in possesso di capi di abbigliamento, profumi e occhiali di cui non hanno saputo giustificare la provenienza.

Poco dopo la mezzanotte, la pattuglia della Radiomobile di Crema, durante il consueto servizio di controllo del territorio, ha notato un’auto sospetta con quattro persone a bordo. Dopo averla seguita lungo la Provinciale, i militari hanno intimato l’alt, ma il veicolo ha proseguito la sua corsa fino a Palazzo Pignano, dove è stato infine bloccato.

Durante l’identificazione, gli occupanti sono apparsi molto nervosi e agitati. I carabinieri li hanno perquisiti e, nella borsa di una delle donne, hanno trovato un involucro contenente quattro grammi di marijuana, detenuti per uso personale e quindi sequestrati.

Nel bagagliaio dell’auto sono stati rinvenuti capi di abbigliamento di varie taglie ancora muniti di cartellino, profumi, numerosi occhiali da vista e da sole, una borsa di marca e una borsa schermata con alluminio e nastro adesivo, presumibilmente utilizzata per eludere i dispositivi antitaccheggio presenti all’uscita dei negozi, rendendo di fatto invisibili le placche non rimosse dalla merce rubata.

I quattro non hanno fornito alcuna giustificazione sulla provenienza della merce e, per questo motivo, sono stati accompagnati presso la caserma di Crema. Tutti i prodotti, del valore di alcune migliaia di euro, sono stati sequestrati. Le quattro persone sono state denunciate per ricettazione e sono in corso indagini per accertare l’origine della merce.

Inoltre, la donna trovata in possesso di droga è stata segnalata alla Prefettura come assuntrice, mentre il conducente del veicolo è stato sanzionato amministrativamente per guida senza patente, e il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo. L’auto è risultata anche denunciata come oggetto di appropriazione indebita da parte di un’altra persona che l’aveva noleggiata lo scorso aprile e non l’aveva mai restituita.