Beatificato nel 2020, lo studente milanese morto a 15 anni diventerà il primo santo dei millenials. Dopo l’arrivo della reliquia, la celebrazione della la Santa Messa con una speciale benedizione dedicata agli anziani e agli ammalati ospiti della strutturadi CHRISTIAN SORMANI
Il 15enne milanese è considerato il patrono del web, dopo essere stato pioniere nell'uso delle nuove tecnologie al servizio della Chiesa. Sarà canonizzato anche il beato Piergiorgio Frassati
Pellegrinaggio speciale alla vigilia di Ognissanti, tra scuole e parrocchia, accompagnato da una “staffetta di preghiera” con la reliquia del giovane beato, in attesa della canonizzazione. Orari e tappedi MONICA GUERCI
La conduttrice di Legnano ha raccontato tramite i social le ragioni che l’hanno spinta a un vero e proprio pellegrinaggio ad Assisi per omaggiare il patrono di internet
Pioniere nell'uso delle nuove tecnologie al servizio della Chiesa. Poi la malattia fulminante e il miracolo riconosciuto da Papa Francesco, con la conseguente canonizzazione
L’adolescente morto a 15 anni nel 2006 per una leucemia fulminante sarà proclamato santo l’anno prossimo al Giubileo voluto da papa Francesco. La funzione liturgica nella chiesa di Santa Maria Segreta frequentata dal ragazzo. Partirà poi una staffetta di preghiera negli oratori
L’arcivescovo di Milano dopo l’annuncio del Papa: “Un incoraggiamento ai ragazzi ad avere stima di sé, a coltivare speranze audaci, a smentire la tristezza del mondo”Cronaca
La mamma del 15enne milanese, considerato il patrono di internet: “Era un ragazzo normale che ha aperto il suo cuore a Cristo. La sua era una preghiera continua”Cronaca
Papa Francesco lo ha più volte citato nei suoi discorsi e, nell'esortazione apostolica "Christus vivit", lo ha proposto ai giovani come esempio di santità dell'era digitaleCronaca
Studente del Leone XIII di Milano, era un appassionato di computer: “Ha saputo usare le nuove tecniche di comunicazione per trasmettere il Vangelo, per comunicare valori e bellezza”Cronaca
Il 15enne milanese è stato stroncato dalla leucemia fulminante nel 2006. L’arcivescovo Delpini: vicino a San Francesco, sia per tutti noi testimone della voglia di vivere, del gusto per il bene
La cerimonia d’intitolazione con la mamma del giovane morto nel 2006 a soli 15 anni per una leucemia: “Si sta dando ancora da fare da lassù”di MARIACHIARA ROSSI
La cerimonia in via Barrili alla presenza dell’arcivescovo, del presidente Fontana e dei genitori del ragazzo morto di leucemia a soli 15 annidi MARIACHIARA ROSSI
Monsignor Ennio Apeciti ha raccolto documenti e testimonianze per la causa: la sua grande fede è emersa attraverso chi lo ha conosciutodi MARIANNA VAZZANA
Lo studente milanese è morto a 15 anni, a causa di una leucemia. Applausi al termine della lettera papale di beatificazione. Potrebbe diventare patrono di internetCronaca
Cerimonia presieduta da Scola: "Prima tappa nel cammino". Il percorso per beatificazione proseguirà presso la Santa Sede. Il "genio" dell' informatica è morto a 15 anni per una leucemia fulminante
Grazie all'accordo tra Poste Italiane e il Ministero dell'Interno sarà possibile prenotare un appuntamento e presentarsi direttamente allo sportello per completare l'operazioneCronaca
L’annuncio del sindaco Matteo Delfini che promette anche la lotta alla sosta selvaggia fuori da scuola: invierò la polizia locale, in un paese non è sempre necessario prendere l’auto
Tre serate in cui si spostano indietro le lancette del tempo per far rivivere (o scoprire ai più giovani) il decennio più colorato e scanzonato della musica italiana ed internazionaleCultura e Spettacoli
Beruschi Passando da Erba. Come succede spesso, sto scrivendo alla domenica sera e mi viene spontaneo parlare di un pomeriggio sereno:...Cultura e Spettacoli
Ben 300 selezionati espositori da tutta Italia propongono migliaia di oggetti insoliti e stravaganti, negli oltre 600 metri quadri dell’ex fabbrica aeronautica in zona MecenateCosa Fare
Tra i primi ospiti confermati ci sono Paolo Borzacchiello, Oscar Farinetti, Sebastiano Gravina, conosciuto come “Videociecato”, Pasquale Acampora, Matteo Fraziano, Walter RolfoNews
Dal 17 al 23 marzo degustazioni, incontri e tante iniziative in tutta Italia: nel weekend gran finale col Ballo delle Debuttanti: sipario su 12 nuove birre di altrettanti birrificiCosa Fare
Appuntamento venerdì 21 e sabato 22 marzo. La manifestazione è adatta sia agli appassionati più navigati sia a chi è ancora alle prime armi in questo fantastico mondo
Sbollita la delusione per il ko con l’Inter, per il tecnico sono giorni di riflessione. L’ad non ha fretta: "Il nostro è più di un matrimonio, a giugno la decisione".