La NATO affronta una fase critica nella sua storia, con un convegno all'Università Cattolica del Sacro Cuore per discutere il suo ruolo geopolitico attuale.di RUBEN
È nato Nathan Toska, il primo bambino del 2024 a Crema. Riccardo Costa e Luna Pellegata sono nati successivamente. Il primario Vincenzo Siliprandi ha detto che non si vedevano così tanti parti da molti anni.
Il diplomatico, nato a Pavia nel 1965, ha avviato la sua carriera alla fine degli anni '80. Incarichi ministeriali e nell'Unione europea. Per la Farnesina è stato inviato speciale per la Brexit
Era sull’orlo del baratro, ora vende a mezzo mondo i suoi “giunti“ ad altissima tecnologia. E il futuro è l’intelligenza artificialedi BARBARA CALDEROLA
Il generale capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare sottolinea il pericolo concreto della presenza in Romania. E ricorda: in 20 anni nostri aerei quasi dimezzati
Ignoti hanno dato fuoco a due mezzi degli operatori che stanno lavorando per riqualificare l’area verde. Secondo l’amministrazione è “un tentativo di sabotaggio mirato, messo in atto da delinquenti”
Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...Cultura e Spettacoli
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.
Milano, la scuola di circo contemporaneo Quattrox4 di via Andolfato ha realizzato un spettacolo che unisce la magia del circo, la profondità della letteratura e la forza della partecipazione attiva. Ispirato all’opera visionaria di Italo Calvino, Le città invisibiliCosa Fare
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mamma