
democrazia cristiana


Prodi saluta il suo maestro: "In politica grazie a Pandolfi"
L’ultimo saluto al suo maestro politico. L’ex presidente della Commissione europea ed ex premier Romano Prodi ha partecipato ieri pomeriggio...
Il grande democristiano. Addio a Pandolfi fautore dell’Europa unita
Bergamasco doc, aveva 97 anni. Iscritto al partito dal 1945, parlamentare dal 1968. Fu più volte ministro e commissario Ue nel 1988. Esempio di correttezza e lealtà.
Morto a 97 anni Filippo Maria Pandolfi, leader della Democrazia Cristiana
Bergamasco, cresciuto nelle file dell'Azione Cattolica e poi sui banchi del liceo Sarpi di Bergamo, ha partecipato alla Resistenza nelle file del Fronte della gioventù per l'indipendenza nazionale e per la libertà. Nel corso della sua lunga carriera politica è stato più volte più volte ministro e commissario europeo
Ultimo saluto all’ex senatore. Rezzonico
È morto all’età di 90 anni Augusto Rezzonico (nella foto), figura di spicco della politica locale e del settore...
Svincolo della Sassella, i Dem tornano all’attacco
I Dem sondriesi chiedono a gran voce al sindaco e all’amministrazione comunale del capoluogo di considerare il nuovo parere...
Salò vuole revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini: sarà la volta buona?
A cent’anni dall’onorificenza conferita al Duce dall’allora commissario prefettizio Punzo, si torna a discutere della revoca dopo due tentativi falliti. Ma questa volta la proposta arriva dalla maggioranza
Brescia: morto Elio Fontana, per quattro volte parlamentare della Democrazia Cristiana
Gli è stata fatale una lunga malattia. Veniva da una famiglia da sempre impegnata in politica: era fratello di Sandro, ministro dell’Università nel governo Amato
Addio a Riboldi. Fu candidato a primo cittadino
Il politico di lungo corso Francangelo Riboldi è scomparso a 77 anni, lasciando un vuoto nella politica di Codogno. Attivo dalla Democrazia Cristiana al Partito Democratico, ha segnato la storia locale. I funerali si terranno oggi pomeriggio.
Giovanni Sala: Vimercate aspetta il ritorno a casa del leader dell'opposizione. Come sta il politico brianzolo
Migliora il capogruppo dopo il grave malore al cuore di sabato. Al San Gerardo si respira ottimismo
C’era una volta la politica Pierferdinando Casini a “Castenedolo incontra“
Il senatore apre il ciclo dell’associazione “Aldo Moro Mino Martinazzoli“ incalzato da Giovanni Minoli, con Fedele Confalonieri e Giovanni Bazoli .
Morto Gerardo Bianco, ex storico esponente della Democrazia Cristiana
Deputato per nove legislature, era stato anche ministro della Pubblica Istruzione nel sesto governo Andreotti. Aveva 91 anniLa lista di Ruggeri conquista otto seggi
Sui banchi delle opposizioni arriva il candidato non eletto Adriano Solbiati
Elezioni per Presidente della Repubblica: cinque voti a Generoso
L’avvocato 73enne: "Un segno di stima da parte di chi come me intende fare politica con impegno "
Addio a Raffaele Tiscar, morto in moto l’assistente di Renzi
Dichiarazioni di cordoglio da tutta Italia per l’ex deputato Dc, vittima di un incidente sulla Como-Lecco
La scia di sangue degli Anni di piombo. Addio a Tedeschi, vittima e testimone
Segretario provinciale della Dc, ex deputato. Fu gambizzato dai brigatisti della Colonna Walter Alasia nel 1980
Addio a zia Emilia Hoffer e al professor Carenini
Esponenti con incarichi negli Enti locali di Lega e Democrazia cristiana
Giornata mondiale contro l'omobitransfobia: approvare subito Ddl Zan
Dalla lista delle malattie mentali al Ddl Zan: cosa è cambiato negli ultimi trent'anni
Raid dei vandali in via Farini, ripristinata la statua di Sant’Antonio
Nel frattempo si stanno cercando di individuare i responsabili
Raid dei vandali in via Farini, la statua di Sant’Antonio finisce in acqua
E' stata buttata nella fontana. Il guardiano del convento: "E' alta circa due metri e mezzo ed è in bronzo, non può essere stata una persona sola a spostarla"
Como, è morto l'ex senatore Luciano Forni
Aveva fatto parte della commissione d'inchiesta sul rapimento Moro e sugli Anni di Piombo
Lorenzo Guerini, chi è il nuovo ministro della Difesa
Ex sindaco di Lodi e primo presidente della provincia. E' vicino a Renzi che lo chiama affettuosamente Arnaldo, come Forlani, per le sue capacità di mediatore
Milano: morto Antonio Iosa, fu gambizzato dalle Brigate Rosse nel 1980
L'ex esponente della democrazia cristiana fu vittima dell'agguato di via Mottarone. Subì circa 34 operazioni chirurgiche
Morto Giuseppe Zamberletti, il padre della Protezione civile
Si è spento a 85 anni nella sua Varese
Como, città in lutto: è morto l'ex sindaco e parlamentare Renzo Pigni
Partigiano ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Pochi anni fa gli fu conferito l'Abbondino d'oro
Papa Paolo VI: canonizzazione domenica 14 ottobre, ma per il Vaticano è già Santo
Sulla lapide che accoglie le spoglie del pontefice bresciano è già inciso "Sanctus Paulus PP. VI"
Morto Pierfranco Bertazzini, sindaco di Monza negli anni Settanta
Si è spento all'età di 97 anni
Erba, funerale di Carlo Castagna: addio all’uomo del perdono
Le esequie sono state celebrate in Santa Maria Nascente, la chiesa dove il suo impegno era costante
Strage di Erba, morto Carlo Castagna: addio all’uomo del perdono
Olindo e Rosa massacrarono sua figlia, il nipote e la moglie. La lezione: "L’odio non porta da nessuna parte"
Brescia: è morto Tarcisio Gitti, ex parlamentare Dc
Aveva 82 anni. Era il padre di Gregorio Gitti, parlamentare uscente, e consuocero del presidente emerito di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli
E' morto l'ex ministro Dc Giovanni Prandini: aveva 78 anni
Fu coinvolto nell'inchiesta Mani pulite: nel 2001 condannato a sei anni e quattro mesi per tangenti sugli appalti Anas, sentenza poi annullata