Elena Kostioukovitch, nata a Kyiv, laureata a Mosca, dal 1996 è naturalizzata italiana: vive a Milano da 38 anni. Ha tradotto 15 libri di Umberto Eco, compreso “Il nome della Rosa”. La sua ultima opera è “Kyiv. Una fortezza sopra l’abisso”: “L’Ucraina è diversa dalla Russia, combatte per gli ideali d’Europa”
Oggi alle 18 la presentazione a Milano del volume pubblicato da Silvio Berlusconi Editore. Nell’edizione originale c’è un implicito parallelismo tra tre autoritarismi di destra e quello russo.di MASSIMILIANO MINGOIA
Terrorismo e spionaggio, la Procura di Milano indaga sul possibile coinvolgimento di simpatizzanti filorussi della zona: “Stiamo analizzando anche altri sorvoli sulla ‘no fly zone’ di 5 chilometri sopra il centro di ricerca europeo di Ispra”. Copasir al lavorodi ANNA GIORGI
La conferma: il mezzo era russo e ha sorvolato almeno 6 volte la zona. Ma la Commissione Ue rassicura: “La no-fly zone non è stata violata”. Rimane un dubbio: perché spiare con un velivolo facilmente riconducibile a Mosca?di ARNALDO LIGUORICronaca
Ha sorvolato gli stabilimenti di armi di Leonardo e i centri di ricerca dell’Ispra e della Commissione europea. L’anti-terrorismo della procura di Milano ha aperto un’indagine. Politi: “Puntava a qualcosa che entrava o usciva”di ANDREA GIANNI
In provincia di Varese l’hub scientifico più importante della Ue, già centro di sviluppo nucleare, e stabilimenti della principale industria italiana di sicurezza, difesa e aerospaziodi MCIHELE MEZZANZANICA
Riccardi Nella scienza economica si guarda all’evoluzione dei cicli nel lungo periodo. Osservazioni preziose alle autorità politiche e monetarie per predisporre...di RICCARDO
Attivi nel settore immobiliare, i due (di 34 e 62 anni) secondo l’accusa volevano costruire nel capoluogo lombardo una rete di “case sicure” per cittadini russi
L’ironia come chiave interpretativa della realtà e della natura umana, e l’elemento onirico per trasportare l’osservatore in una dimensione senza spazio...Cultura e Spettacoli
La giovane compositrice stasera alla Mondadizza Music Week in Valtellina "Mestiere difficile? Chi ha spirito libero e creativo trova sempre la strada".
Una selezione di 25 film, tra cult, grandi classici e lungometraggi divertenti. Le proiezioni saranno legate anche a un gioco/fedeltà che mette in palio una serie di punti registrati su un'apposita tesseraCosa Fare
È tempo di sagre e feste popolari, dai pizzoccheri alla porchetta, dal pesce fritto ai mirtilli. Musica, sport, circoalpinismo e cene solidali animano città e borghi. Ecco gli eventi da non perdere, suddivisi per localitàCosa Fare
Dal cinema del mattino ai concerti a lume di candela, passando per spettacoli di droni e balli sotto le stelle: un fine settimana ricco di eventi per chi resta in cittàCosa Fare
In attesa del tridente il tecnico lavora sulla compattezza (e su un nuovo Rafa). Domani l’amichevole in Australia alle ore 12.20 italiane contro il Perth Glory.Monza