Elena Kostioukovitch, nata a Kyiv, laureata a Mosca, dal 1996 è naturalizzata italiana: vive a Milano da 38 anni. Ha tradotto 15 libri di Umberto Eco, compreso “Il nome della Rosa”. La sua ultima opera è “Kyiv. Una fortezza sopra l’abisso”: “L’Ucraina è diversa dalla Russia, combatte per gli ideali d’Europa”
Oggi alle 18 la presentazione a Milano del volume pubblicato da Silvio Berlusconi Editore. Nell’edizione originale c’è un implicito parallelismo tra tre autoritarismi di destra e quello russo.di MASSIMILIANO MINGOIA
Terrorismo e spionaggio, la Procura di Milano indaga sul possibile coinvolgimento di simpatizzanti filorussi della zona: “Stiamo analizzando anche altri sorvoli sulla ‘no fly zone’ di 5 chilometri sopra il centro di ricerca europeo di Ispra”. Copasir al lavorodi ANNA GIORGI
La conferma: il mezzo era russo e ha sorvolato almeno 6 volte la zona. Ma la Commissione Ue rassicura: “La no-fly zone non è stata violata”. Rimane un dubbio: perché spiare con un velivolo facilmente riconducibile a Mosca?di ARNALDO LIGUORICronaca
Ha sorvolato gli stabilimenti di armi di Leonardo e i centri di ricerca dell’Ispra e della Commissione europea. L’anti-terrorismo della procura di Milano ha aperto un’indagine. Politi: “Puntava a qualcosa che entrava o usciva”di ANDREA GIANNI
In provincia di Varese l’hub scientifico più importante della Ue, già centro di sviluppo nucleare, e stabilimenti della principale industria italiana di sicurezza, difesa e aerospaziodi MCIHELE MEZZANZANICA
Riccardi Nella scienza economica si guarda all’evoluzione dei cicli nel lungo periodo. Osservazioni preziose alle autorità politiche e monetarie per predisporre...di RICCARDO
Attivi nel settore immobiliare, i due (di 34 e 62 anni) secondo l’accusa volevano costruire nel capoluogo lombardo una rete di “case sicure” per cittadini russi
Due episodi violenti, non collegati fra loro, accaduti quasi in contemporanea nella notte, uno lungo la circonvallazione, l'altro nella zona del palazzetto dello sportCronaca
Dai soprammobili alle opere d’arte, a chi va il patrimonio personale di Re Giorgio. Dalle case alle barche, le indicazioni per il compagno e il manager 42enneCosa Fare
La stella internazionale del violino Hawijch Elders sarà protagonista di MiTo. Concerto insieme alla pianista Ying Li nella Chiesa di Santa Maria Rossa.
Lunedì 15 settembre CBM Italia propone un incontro gratuito aperto al pubblico (ma bisogna prenotarsi) con la filosofa e tanatologa Marina Sozzi e don Mauro Santoro per parlare di vita, morte e scelte consapevoliGusto
Cuoco e imprenditore, con già alcuni bistrot (ma anche una trattoria e un delivery nell’Est Europa), è tornato in Italia, a Brera, e propone piatti ‘signature’ come le loringhittas con lattume di tonno, sardella e limone salato, oppure la tartare di tonno tritata davanti al clienteCosa Fare
C’è chi dà il via all’Oktoberfest e chi, invece, è impegnato ad allungare le giornate d’estate, ormai agli sgoccioli, con feste d’alpeggio o rievocazioni d’epoca. Le migliori proposte provincia per provinciaCosa Fare
Legnano, apre l’esposizione Il Filo d’Arianna dedicata all’universo femminile. Dipinti, disegni, sculture e arazzi provenienti dalla raccolta di Banco BpmCosa Fare
All’Armani Silos la mostra curata da Re Giorgio fino alla sua scomparsa, con 150 suoi capi iconici. Ma ci sono anche gastronomia, sport, teatro, musica ed eventi per famiglie e bambini
La nomina è avvenuta lo scorso agosto. Era amico e collaboratore dello stilista, che gli ha lasciato 60 milioni di euro tra titoli, btp e azioniAtalanta