La chiesa di San Barnaba gremita per l’ultimo saluto alla 71enne investita e uccisa lunedì da una macchina con a bordo 4 bambini rom. Il figlio Filippo: “Non diamo tutta la colpa a loro ma questa morte non è casuale, poteva essere evitata”
Dopo la tragedia di Gratosoglio molti hanno chiesto pene esemplari, ma per il Codice Penale si presume che chi ha meno di 14 anni non è in grado di intendere e di volere: cosa succede quando un bambino commette un reato
Le accuse sono di “tortura, maltrattamenti aggravati, lesioni, e falso”. Secondo la ricostruzione della Procura i 33 detenuti, oggi parti offese, in gran parte minorenni, sarebbero stati sottoposti ad abusi psicologici e fisici. C’è anche una violenza sessualeCronaca
Il 14 maggio la donna era stata ammazzata in casa da un 15enne, figlio di una ex vicina. La figlia della pensionata: il dolore lo ha devastatodi ANDREA GIANNI
Oggi, 38 anni dopo, la Procura della Repubblica di Pavia indaga la vedova, Giovanna Navarra, 75 anni e Domenico Scarfò, 70 anni, per il delitto. L’intercettazione: dimmi, sei stata tu?di UMBERTO ZANICHELLI
Il procuratore della Repubblica di Napoli ha presentato il suo ultimo libro “Una cosa sola” nell’auditorium comunale: “Eravamo i migliori nello scoprire i criminali, ora ci hanno superato tutti”di DANIELE DE SALVOCronaca
Non solo corsi di riqualificazione per poter trovare un lavoro una volta scontata la pena: i 735 reclusi nel carcere di Monza potranno ottenere un documento di identità e avvalersi di servizi per le pratiche familiaridi Cristina BertoliniCronaca
Era stato arrestato il 17 luglio dopo aver strappato la catenina d’oro ad un passante ed aver tentato la fuga in monopattino. Domenica ha scavalcato l’inferriata del campo da calcio del minorile ed è saltato dal tetto della palestradi NICOLA PALMA
A mettere fine all’inferno vissuto dall’uomo con problemi d’infermità la polizia: gli agenti sono stati chiamati dai vicini che non si erano accorti di nulla, e ai quali il 40enne lanciava degli oggetti dalle finestre nel disperato tentativo di richiamare l’attenzione e chiedere aiuto. Rubati 500mila eurodi UMBERTO ZANICHELLI
Condannato per il duplice omicidio dello zio e del nipote, oggi lavora e studia. Folgorato dal teatro, sarà protagonista di un monologodi ROBERTA RAMPINI
Gli avvocati lanciano l’allarme al Presidente Mattarella: ““Il rischio concreto è di mettere in ginocchio l’intero tessuto produttivo del territorio”di CHRISTIAN SORMANICronaca
Nuovo messaggio per il tifoso dell’Atalanta di 26 anni ucciso a Bergamo. La sorella: “Quando sei morto sono corsa dalla nonna per dirglielo prima che lo sentisse in televisione. Ti prometto che tutti sapranno la verità”
I risultati delle analisi sugli ultimi campioni dell’incidente probatorio confermano gli esiti delle indagini di 18 anni fa e avvalorano la tesi difensiva di Andrea Sempio che si proclama innocente
La battaglia dei lavoratori assunti con i fondi del Pnrr e attualmente in servizio al Tribunale di Monza. Sindacati mobilitati: serve un confronto con le istituzioni, bisogna trovare subito soluzioni concrete.
L’iniziativa dell’Ordine di Milano. Il presidente Antonino La Lumia: “Dare ‘aria’ alla giustizia, anche dentro le celle, significa restituire dignità al diritto”. Qualche giorno fa sul tema la lettera-denuncia dell’ex ministro Gianni Alemanno, detenuto a RebibbiaCronaca
La famiglia della vittima e i legali dell’indagato: non si può attribuire a Sempio. Oggi il terzo round dell’incidente probatorio con i campionamenti di alcuni repertidi STEFANNO ZANETTE
A scattare la foto, poi trasmessa a forze dell’ordine e agli autisti dei mezzi pubblici, un amico che si trovava assieme alla vittima. Recidivo, con una condanna per violenza sessuale, si trovava in vacanza sulla costiera romagnolaCronaca
Insediatosi da poco, il nuovo rappresentante del Governo nel Lodigiano è stato accolto dal Questore e dai vertici delle forze dell’ordine militari: “La sicurezza non conosce ferie”
Appuntamento alle 23 del 13 agosto, al parco Rodari del paese varesino, per festeggiare Ferragosto alle porte. A organizzarli i volontari della Pro LocoCosa Fare
Gli abitanti della frazione di Curiglia potranno tornare a usare la funivia come mezzo di trasporto insieme ai turisti. Fontana: “Decisivo il lavoro di squadra”. L’impianto venne chiuso nel 2018 dopo che perse la vita il gestore Silvano DelleaCosa Fare
Torna, com’è ormai tradizione da mezzo secolo, il grande parco dei divertimenti itinerante con oltre 50 attrazioni. Tra le nuove attrazioni la Giostra spagnolaCosa Fare
Dai piaceri della tavola al grande schermo all’aperto, alle stelle cadenti: circo contemporaneo, arte, musica e tuffi. La mappa provincia per provincia