
ministero della giustizia


Il gesto estremo di Douglas Dall'Asta, adottato e poi rifiutato: “Ero un bambino. Cosa ho sbagliato per essere scaricato così?”
Piadena (Cremona), si è tolto la vita a 28 anni. Raccontò in un libro la sua storia di figlio di nessuno. Diceva: “Vorrei che nessun altro bambino si sentisse come me, un reso”
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello: “Non è crudele. Non voleva uccidere Giulia ma provocare l’aborto”
Mercoledì 25 giugno a Milano il processo d'appello, con possibile sentenza in giornata, dopo la condanna all’ergastolo in primo grado. Saranno contestate le aggravanti della crudeltà e della premeditazione e richieste le attenuanti generiche: “Ha chiesto scusa”
Delitto di Garlasco: dal sacco della spazzatura di casa Poggi spunta un nuovo reperto. Cos’è e perché può essere utile
Scoperto durante gli accertamenti di giovedì, secondo giorno di incidente probatorio, prima che il black-out imponesse lo stop alle operazioni
Delitto di Garlasco, via all’incidente probatorio: come funziona, i quesiti chiave e i tempi per le risposte
Appuntamento alle 10.30 di martedì 16 giugno in Questura a Milano dove la parola passerà finalmente alla scienza. Dall’esito degli accertamenti irripetibili dipenderà lo sviluppo dell’inchiesta bis sull’omicidio di Chiara Poggi e la posizione di Andrea Sempio
Truffa? No, Kafka: 8 anni a processo per colpa di una omonimia (e di pm distratti). “E i veri colpevoli restano impuniti”
Inchiesta per fatture false in una frode carosello a Trieste, l’odissea giudiziaria di un imprenditore di Milano: l’azienda innocente aveva lo stesso nome di quella dei truffatori. L’avvocato Maturo: “Ho segnalato più volte in Procura l’errore della Guardia di Finanza, nessuna risposta. Il mio assistito è stato assolto: i veri truffatori rimarranno impuniti”
La figlia e i parenti di Teresa Meneghetti in corteo. Silvia Bindella: “Chi ha ucciso mia madre è un assassino anche se ha 15 anni, non avrà mai il mio perdono”
Un presidio in piazza San Fedele a un mese esatto dalla morte della donna di 82 anni, strangolata il 14 maggio nel suo appartamento di via Verro al Vigentino. “Ci sentiamo abbandonati, l’infermità mentale non può diventare un alibi”
Garlasco, dal Fruttolo alle impronte: l’incognita dei reperti ‘degradati’ o ‘leggibili’ 18 anni dopo. Chiara si è difesa? Il sospetto già nell’autopsia
Iniziano le operazioni di raccolta delle tracce superstiti. Oggetti, Dna e impronte: si prepara la battaglia tra periti. Angela Taccia, avvocata di Sempio: “Preoccupato per i genitori, silenzio fino a ottobre”
Il killer dei Casalesi al carcere duro e la strana richiesta del rasoio elettrico col filo
Giovanni Letizia sta scontando l’ergastolo a Opera (anche) per la strage dei ragazzi africani a Castel Volturno. La sua istanza ha accuso una disputa “giuridica” conclusa con il secco no della Corte di Cassazione
Alberto Stasi, la Procura di Milano chiede la revoca della semilibertà: “Intervista a Le Iene senza autorizzazione”
Presentato ricorso in Cassazione. La vicenda, per il pg, avrebbe dovuto essere valutata diversamente dai giudici. L’avvocata Boccellari: “Siamo tranquillissimi”
Lo psicologo del carcere su Stasi: “Ossessionato da sesso e pornografia, cerca il piacere in modi non convenzionali”
Nella relazione della Sorveglianza l’ossessiva catalogazione e la abituale visione di materiale pornografico potrebbero essere tra i sintomi di un disturbo psicopatologico del detenuto
Delitto di Garlasco, il giudice che condannò Stasi contro Nordio: “Dice stupidaggini”
Il ministro aveva definito “irragionevole” la pronuncia della Suprema Corte: la piccata risposta dei magistrati. Intanto il genetista Marzio Capra evidenza “alti rischi di contaminazione sulle impronte rilevate a casa Poggi”
“Da Stasi a Sempio, a Garlasco è ripartita la macchina del fango. I suicidi, le sette, il santuario? Rumore di fondo che fa male all’indagine”
Intervista a Giada Bocellari, avvocata che difende Stasi: “Per Andrea Sempio lo stesso trattamento visto con Alberto. Sui tre suicidi non ci sono atti. Le Bozzole? Nessun collegamento con Chiara. Fango su persone estranee all’inchiesta, cose orripilanti anche sulla famiglia Poggi”
Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Ha ragione il ministro Nordio. Anche perché Stasi è innocente”
L’avvocato Massimo Lovati commenta le parole del ministro della Giustizia secondo cui “è irragionevole che dopo una o due sentenze di assoluzione sia intervenuta una condanna senza rifare l'intero processo”
La linea di Stasi e le tracce contro Sempio: il sangue, l’intonaco e il piede “femminile”. L’assist del ministro Nordio: “Condanna irragionevole”
Delitto di Garlasco, il ministro della Giustizia: “Dopo due assoluzioni andava rifatto l’intero processo”. E la difesa chiede altri accertamenti tecnico scientifici su prove “rivalutate”
Mistero Garlasco, l’impronta di Sempio è ‘vecchia’ o della scena del delitto? “Svolta con l’intelligenza artificiale”
Parla Franco Posa, criminologo e patologo forense: “A distanza di 18 anni le tecnologie ci permettono di fare nuove analisi”. Ma la scienza non basta: solo gli investigatori stabiliranno se la traccia sul muro è casuale o legata all’omicidio
Impronta 33? Il metodo è sbagliato. Lo dice il genetista della famiglia di Chiara Poggi
Delitto di Garlasco, parla l’esperto forense Marzio Capra: “Quella stessa traccia attribuita ad Andrea Sempio allora non venne dichiarata utile dopo un pieno contraddittorio tra le parti. Così rimettiamo in discussione tutti i casi di omicidio”
Garlasco, interpellanza di Bellomo (Forza Italia) al ministro Nordio: “Stop al carcere per Stasi ora che c’è il sospetto che sia innocente”
Il deputato si rivolge al Guardasigilli alla luce degli sviluppi della nuova inchiesta che vede indagato Andrea Sempio. “Situazione paradossale e inaccettabile che non deve più ripetersi”. Stasi, condannato a 16 anni, si avvale della semilibertà dal 28 aprile che gli consente di uscire dal carcere
Milano, abusi sulla figlia minorenne dell’ex moglie: 3 anni e 8 mesi all’orco pedofilo
Le violenze fra l’autunno 2019 e la primavera 2020. L’uomo, residente in provincia di Varese, ha approfittato delle condizioni di inferiorità fisica e psichica della bambina. Il processo con rito abbreviato