
esa


Per fare Spazio servono le donne. Tre generazioni in un documentario: "Passiamo il testimone ai giovani"
La pioniera Amalia Ercoli Finzi, l’allieva diventata maestra Michèle Lavagna e l’astronauta Anthea Comellini. Storie intrecciate nel progetto di divulgazione della Fondazione Leonardo, che decolla dal Politecnico.
La comasca D-Orbit scelta dall’Agenzia spaziale europea per “curare” i satelliti: dalla riparazione allo smaltimento
Gli obiettivi dell'azienda di Fino Mornasco: estendere la vita degli impianti geostazionari, che permette “di generare più dati ed entrate e migliora la competitività”
Al team Gruppo Astrofili un nuovo riconoscimento dall’Agenzia Spaziale
Un nuovo grande riconoscimento arriva dall’Esa (Agenzia Spaziale Europea) per il contributo eccezionale nelle osservazioni al telescopio sui pianeti...
Spazio alla scienza
Amalia Ercoli-Finzi riceve il “Chiara” alla carriera: una prima volta da ricordare
Cielo e spazio, il cluster lombardo decolla al fianco della Nasa
Varese, il presidente Vallerani: "Non è più un settore per pochi". Per Milano-Cortina allo studio collegamenti aerei anche in notturna
La Nasa finalmente lancia Artemis 1: un razzo con i “pezzi” made in Nerviano
Stamane poco prima delle 8 è partita la missione per la Luna: il modulo di servizio del veicolo spaziale Orion ha elementi chiave realizzati nello stabilimento locale di Leonardo grazie al lavoro di 50 ingegneri e tecnici
Missione spaziale Artemis, il 29 agosto si torna sulla Luna
Grande protagonista della missione targata Nasa-Esa sarà l'italiana Leonardo
Missione spaziale su Marte, da Leonardo il braccio robotico che cercherà la vita
Firmato il contratto con l'Agenzia spaziale europea per una strumentazione senza precedenti
Ondata di caldo: Milano dallo spazio è una palla di fuoco
La foto di una strumentazione dell'Agenzia spaziale europea racconta di temperature oltre le previsioni
Samantha Cristoforetti prima donna europea a fare una 'passeggiata' nello Spazio
Lo storico appuntamento, indicato nella programmazione della Nasa, è previsto il 21 luglio alle ore 16.00 italiane
Asteroide 1989 Ja, pericolo scampato: altri 1371 potrebbero colpire la terra
La lista e il grado di pericolo sono in continuo aggiornamento
"Qui Paderno": la stazione spaziale risponde agli studenti della scuola Gramsci
Progetto in collaborazione con Esa: gli allievi sono riusciti a dialogare con gli astronauti in orbita intorno al nostro pianeta
Samantha Cristoforetti in diretta dallo spazio
Oggi alle 15 l'astronauta italiana sarà collegata con i responsabili dell'agenzia spaziale italiana
Busto Garolfo, Nespoli: lo spazio è senza confini
L’astronauta ospite del Weekend della Scienza incanta la platea piena di giovani: "Realizzate i vostri sogni"