REDAZIONE CRONACA

Missione spaziale Artemis, il 29 agosto si torna sulla Luna

Grande protagonista della missione targata Nasa-Esa sarà l'italiana Leonardo

Missione spaziale Artemis, il 29 agosto si torna sulla Luna

"Se guardi in alto c'è ancora la Luna". La Nasa non avrà di certo tratto ispirazione dalla canzone di Vasco Rossi, ma il dato di fatto è che si torna a guardare con più "affetto" al satellite della Terra. E non si tratta, come spesso accade per le missioni spaziali, di una scadenza a lungo termine. La Nasa ha infatti confermato che si tornerà sulla Luna a brevissimo: la missione Artemis parte il 29 agosto. Già, Artemis 1 partirà dal Kennedy Space Center lunedì 29 agosto. Negli Stati Uniti saranno le 8.33 del mattino, in Italia le 14.33. La missione spaziale è targata Nasa-Esa, quindi vede la collaborazione fra Stati Uniti ed Agenzia spaziale europea. E proprio parlando di Europa non si può ignorare il contributo determinante dato ancora una volta da un'eccellenza a livello mondiale, che ha base in Italia: Leonardo. Dagli stabilimenti di Nerviano, in provincia di Milano, di Leonardo sono usciti diversi componenti fondamentali per la missione Artemis. 

Cosa farà Artemis? Anzitutto bisogna chiarire che la missione prevede il lancio di un razzo con Orion, una capsula senza equipaggio. Non ci sarà una presenza umana in questa missione sulla Luna. Lo scopo di questa missione spaziale è fare un'esplorazione attorno alla Luna per cercare di approfondire ulteriormente alcune caratteristiche che potrebbero aprire la strada alla presenza umana sul satellite.