
mondo

Il mondo della scuola piange la professoressa. Maria Rosa Frepoli. Oggi l’ultimo saluto
Una docente stimata e molto amata dagli studenti. Il mondo della scuola ricorda Maria Rosa Frepoli, vedova Bedognè, 83 anni....
L’affascinante mondo delle api. Mostra e incanti
Un affascinante viaggio nel mondo delle api, tra scienza, arte e letteratura è proposto dall’associazione Vivere Crenna per l’edizione...Storie di noir e sport con Quattrocchio
Romanzi noir ambientati nel mondo dello sport. Se ne parlerà domani alle 21 in biblioteca a Verano nell’incontro con...
Il pastore tedesco Patollo alla scoperta del mondo
Patollo è un pastore tedesco che, anche se adulto, deve ancora imparare a conoscere il mondo. Patollo è uno dei...
Famiglie a teatro. Giro del mondo in 16 racconti
Parte la stagione Famiglie del Teatro Sociale di Como: il primo appuntamento è “Il giro del mondo in 16 racconti“,...Il “Mondo offeso“ anche da Milano: "Addio"
La Libreria del mondo offeso chiude a Milano per trasferirsi in Toscana, dopo aver offerto un rifugio culturale per chi cercava condivisione attraverso la lettura. Un addio nostalgico alla città dei grattacieli.
Intelligenza artificiale. Come convivere nel nuovo mondo
Domani a Lissone si discuterà dell'impatto dell'intelligenza artificiale nel mondo attuale, con interventi di esperti e ingresso libero.Scatti dalle periferie. Vita di strada nel mondo immortalata da Zapelli
La mostra "Per strada: il lavoro dove passi" a Lecco presenta 40 fotografie di Gian Maria Zapelli che raccontano l'economia dell'esiguo nelle strade del mondo, mostrando un'umanità meno visibile ma piena di fatica quotidiana.
Mondo Convenienza, firmata l’intesa: per aziende di consegna e montaggio c’è il contratto di Logistica
Svolta per 2mila lavoratori lombardi della filiera. “Un passo importante verso un ambiente di lavoro più giusto e sostenibile”
Come finirà il mondo. Lo racconta ridendo il divulgatore Fartade
Uno sguardo, tra il serio e il divertito, all’universo in cui viviamo per scoprire come potrebbe finire il mondo....
Rassegna di cartoline da tutto il mondo “firmate” Fumagalli
A La Valletta Brianza è in mostra la collezione di cartoline da Guinness World Records di Alessio Fumagalli, con quasi 2 milioni di pezzi unici al mondo. La mostra è aperta fino all'8 settembre.
“Puliamo il mondo“. Tutti al parco
Il Comune di Varese aderisce all'iniziativa "Puliamo il mondo" di Legambiente, invitando i ragazzi a dare un contributo per un mondo migliore. Sabato 14.30 al parco di via De Gasperi per pulire l'area verde, la ciclabile e le vie limitrofe. In caso di maltempo, l'iniziativa slitta al sabato successivo.
Il Niguarda al primo posto tra gli ospedali pubblici italiani nella classifica del Newsweek
Nel “World's Best Specialized Hospitals 2024” il nosocomio milanese ottiene una menzione in dieci categorie su dodici analizzate
Oltre mezzo milione i lombardi nel mondo: avranno una Giornata dedicata e un ‘ambasciatore’
La Regione riscrive la legge per favorire il loro ritorno a casa, soprattutto dei giovani, e mantenere vivi i contatti con le varie comunità presenti soprattutto in Europa, Sudamerica e Usa
Mario Martone: «I ragazzi, la violenza: Verona come noi oggi»
Romeo e Giulietta al Piccolo: una sfida che profuma di adolescenza con 30 giovanissimi
Sofia Goggia vince discesa libera di Crans-Montana: successo numero 22, nessuna come lei
La campionessa bergamasca riscatta la delusione dei Mondiali e mette in cassaforte la coppa del mondo di specialità. Federica Brignone seconda
Super reattore a fusione nucleare, in campo anche la Bama di Turbigo
C’è l'azienda di Nicola Budelli tra le numerose realtà coinvolte. Metterà la sua firma al super impianto in via di costruzione in Francia
Christopher Paul Gardner e il Brera: "Porto la terza squadra di Milano nel mondo"
Parla l’imprenditore americano fra i promotori della Brera Holdings, società quotata alla Borsa di New York: "Mi sento il ceo della felicità..."
Snowboard, Moioli e la rinuncia più amara: "Salto i Mondiali, non sono da podio"
Niente rassegna iridata di Bakuriani per la campionessa bergamasca che ancora soffre le conseguenze dell'infortunio di Pechino
Voli gratis e visti per i talenti: Hong Kong combatte la fuga di cervelli
Hong Kong punta a invertire il trend di decrescita della popolazione e ad accogliere migliaia di talenti con un innovativo programma di immigrazione e di incentivi per il turismo.
Tragedia al casello, il ricordo di Claudia Turconi: "Elegante, buona. Eri il nostro mondo"
"Addio angelo dai mille colori. Una tragedia assurda ha fatto calare il nero pece su di noi"
Alzheimer precoce a 19 anni: ecco tutti gli esami per la diagnosi
Il paziente più giovane del mondo rilancia l'allarme sulla malattia giovanile, che riguarda solo un caso su venti. Di solito non si presenta prima dei 65 anni
Bit 2023: l'Italia delle Regioni. Le scelte dei territori per lanciare il turismo
Alla grande manifestazione milanese caccia ai buyer internazionali nel segno della vacanze sostenibili
Sofia Goggia, appuntamento con la storia: oggi in gara nella discesa libera dei Mondiali
La 30enne bergamasca, due medaglie olimpiche e tre coppette di disciplina, non è mai salita sul podio iridato nella specialità prediletta. Dove e quando vederla
Milano, crisi delle big tech. Dopo il caso Meta si apre il fronte Salesforce
Il colosso Usa dell’e-commerce mette sul tavolo 35 esuberi in Italia. Dimagrimenti del personale a cascata: "I lavoratori non sono oggetti"
"Gianni Vattimo fu ingannato". Due anni al collaboratore, ma il filosofo lo difende
Lo scorso dicembre la Procura bloccò l’unione civile della coppia a Vimercate
Aggressione a Seregno, il procuratore dei minorenni: pensano di vivere un reality
"Purtroppo questi ragazzi ormai non sono più abituati a pensare, agiscono, credono di vivere in una canzone o in un film e perdono il contatto con la realtà"
Santi Francesi live a Milano, ora è tutto "In fieri"
Dopo il successo di X-Factor, martedì all’Alcatraz prosegue il primo tour del duo: "Un viaggio di piccoli racconti"
Milano, la Scala lancia la "Netflix" dell’opera lirica
Via alla piattaforma streaming con spettacoli in diretta e contenuti on demand. Il debutto a San Valentino con i Vespri siciliani
Bergamo, più del 70% degli assunti è precario
È quanto emerge dall’analisi della Cisl sull’occupazione negli ultimi 4 anni
Dona un SorRiso: raccolta fondi per i più poveri sui sagrati delle parrocchie e nei Cral
L'iniziativa di Celim, il Centro laici italiani per le Missioni
Da lavapiatti alle stelle. L’arte umile dello chef Roberto Pirelli
Lo chef di Muggiò è a un passo dal prestigioso riconoscimento. Una dura gavetta sulle navi poi la cattedra all’alberghiero
A Milano torna il festival "Il mondo in un raviolo"
Da venerdì 26 a domenica 28 gennaio tanti gli appuntamenti in programma