Il Poggio dei Duca Pas Dosé 2019 di MonteCalvo Versiggia vince il premio Bollicina dell’Anno della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. Un'eccellenza spumantistica dalle uve pinot nero a 540 metri di altitudine.
Il panificio Pancaffè da Ponto di Cogliate, guidato da Alessandro Pontonio, è stato inserito nella guida del Gambero Rosso per la qualità e la ricerca negli impasti tradizionali e innovativi. Alessandro, mastro fornaio di 27 anni, ha ottenuto il riconoscimento con il "1 pane", dimostrando la sua passione e impegno nel settore.
A San Vittore Olona c’è una gelateria onorata dal Gambero Rosso "Abbiamo portato qui il cuore di questa impresa nata in Sicilia nel 1970. Uniamo nuove tecniche alle competenze che ci sono state tramandate".di CHRISTIAN SORMANI
I ristoranti scaldano i motori con le prossime designazioni di Gambero Rosso e Slow Food, in programma lunedì a Roma e a Milano. Cresce l'attesa per l'assegnazione, l'8 novembre in Franciacorta, delle tradizionali stelle e stelle verdi
I riconoscimenti della guida Pasticceri&Pasticcerie di Gambero Rosso. Tre Torte d'oro per il maestro bresciano: "Un fuoriclasse, per noi d'ora in poi fuori concorso"
La "rossa" Michelin lo scorso autunno gli aveva tolto una delle sue due stelle e ieri Carlo Cracco ha fatto invece man bassa portandosi a casa "3 forchette"di PAOLO GALLIANI
Assegnati Gamberi e Forchette anche per l'edizione dedicata a Expo. New entri con tre gamberi Un posto a Milano. La Cucina dei Frigoriferi Milanesi e l'Osteria Grand Hotel premiate per il rapporto qualità prezzo
Sosta impossibile per lo Street Food Festival: auto intrappolate, chiamato il 112. L’ex assessora Turato: “Servono trasporti pubblici e un piano traffico festivo”Cronaca
Sogni pindarici e scaffali polverosi. Intorno ai quali prendono vita i “Tipi umani seduti al chiuso“ di Lucia Calamaro, dal 7 al 18 maggio al Franco Parenti. Sottotitolo: Partitura sentimentale per bibliotecheCultura e Spettacoli
Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...Cultura e Spettacoli
Lo scrittore firma un noir esilarante: la commedia si mescola alla denuncia sociale: “In questa città vivi bene se sei milionario, gli altri devono arrangiarsi. E anche la criminalità si adegua. I giovani? Si formano ma poi se ne vanno”
Milano, la scuola di circo contemporaneo Quattrox4 di via Andolfato ha realizzato un spettacolo che unisce la magia del circo, la profondità della letteratura e la forza della partecipazione attiva. Ispirato all’opera visionaria di Italo Calvino, Le città invisibiliCosa Fare
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
La gara della 36/a giornata della Serie B allo stadio Tombolato era in programma alle 17.15, ma le squadre sono tornate negli spogliatoi mentre intervenivano i sanitari, prima dell'arrivo anche dell'elisoccorsoInter