ENRICO LEVRINI
Sport

Oggi pomeriggio al Dall’Ara. Como a Bologna, sfida da “grande“. Fabregas: "Esame per tutti noi»

Il tecnico avverte il gruppo "Guai a concedere spazi possono fare male". Ballottaggio Douvikas-Morata .

Il tecnico avverte il gruppo "Guai a concedere spazi possono fare male". Ballottaggio Douvikas-Morata .

Il tecnico avverte il gruppo "Guai a concedere spazi possono fare male". Ballottaggio Douvikas-Morata .

Il Como contro il Bologna, dovrà confermare la sua buona partenza di campionato. Al Dall’Ara si inizia alle 18,30 e sarà sicuramente battaglia, fra due squadre, che non possono perdere. "Il Bologna gioca diversamente dalla Lazio, hanno vinto la Coppa Italia ed è un vero esame per tutti noi. Hanno cambiato poco la rosa e sono una squadra compatta, dovremo adattarci al loro gioco, la Lazio gioca partendo da dietro, il Bologna la porta oltre la linea difensiva, con dei fortissimi esterni. Lo scorso anno non abbiamo fatto una buona prestazione contro di loro, con un primo tempo disastroso, Vincenzo Italiano ha le idee molto precise, non bisogna lasciargli spazi, ti possono fare male", ammette il tecnico spagnolo Fabregas.

Gli infortuni hanno decimato gli esterni lariani, nelle scorse settimane, ma per Bologna Addai è completamente recuperato ed andrà sulla fascia destra, con Jesus Rodriguez, confermato sulla sinistra. L’unico ballottaggio riguarda la punta centrale, Fabregas non ha ancora deciso, se far partire Douvikas, che sta facendo benissimo, tre gol nelle ultime due partite o lanciare subito Morata, che sta recuperando la condizione. Anche l’atteso Nicolas Kuhn, sta recuperando e potrebbe entrare nel secondo tempo. Niente da fare invece per Diao, che ha forzato il rientro ed ha un problema al metatarso, a livello della placca che gli è stata fissata, dopo l’intervento a fine della scorsa stagione. Non dovrà sottoporsi a un nuovo intervento, ma rimarrà fuori almeno cinque settimane. In casa Bologna, invece, Freuler stringe i denti nel tentativo di recuperare mentre Rowe è pronto all’esordio.

A poche ore dalla chiusura del mercato, si attende l’ufficialità dell’arrivo del secondo portiere della Dinamo Zagabria, Nikola Cavlina e di un difensore centrale. Per quanto riguarda le uscite, Patrick Cutrone si è accasato a Parma e Alessandro Gabrielloni alla Juve Stabia. Andrea Belotti è vicino a un accordo con la Sampdoria. "Cutrone ha scelto il Parma, perchè vuole tornare a giocare in nazionale, mentre per quanto riguarda Gabrielloni, è una decisione personale. Gli ho parlato per convincerlo a restare, ma rispetto ogni sua decisione. Ne devo far giocare undici, la sera prima della partita, tutti i convocati sono titolari, solo due ore prima dell’inizio comunico la formazione. In questo modo non si hanno cali di tensione e chi gioca sa che deve dare il massimo. Chi va in panchina è sempre pronto a subentrare", ha spiegato il tecnico.

(4-2-3-1) : Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Paz, Rodriguez; Morata.

Enrico Levrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su