
Renzo Oldani, patron della società ciclistica Alfredo Binda
Varese, 31 agosto 2025 – È uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine celebrerà la sua edizione numero 104 il prossimo 7 ottobre, con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese.
La macchina organizzativa è già pienamente in funzione, per un appuntamento che necessita di mesi di attenta preparazione, come sottolinea Renzo Oldani, il patron della società ciclistica Alfredo Binda che gestisce l’evento sportivo internazionale. “È un’organizzazione che lavora senza sosta - spiega - preparare materiali e logistica, seguire le squadre invitate, partecipare a riunioni, presenziare ad altri eventi internazionali: dietro le quinte c’è un lavoro enorme. Come membro Aiocc, partecipo spesso a competizioni di alto livello per osservare e imparare dalle migliori realtà organizzative”.
Proprio nei giorni scorsi Oldani ha seguito da vicino la partenza della Vuelta dall’Italia: “La sfida più grande per noi organizzatori è restare sempre al massimo livello. C’è una costante evoluzione tecnica, le esigenze cambiano e non ci si può permettere di fermarsi. Occorre aggiornarsi costantemente, migliorare in ogni aspetto”. Su tutti la sicurezza, che resta un pilastro per la Binda. “Quest’anno - continua Oldani - installeremo due chilometri di transenne con un sistema che garantisce più protezione ai corridori e maggiore visibilità ai nostri sponsor. Abbiamo investito molto su questo fronte, seguendo le nuove direttive Uci e puntando sulla professionalità dei safety manager. Ogni dettaglio del percorso viene monitorato e protetto, dalle curve alle rotatorie”.
Un lavoro reso possibile anche dalla collaborazione con la Prefettura di Varese, che ogni anno convoca un tavolo con tutte le forze dell’ordine coinvolte. “Un valore aggiunto raro in Italia - sottolinea Oldani - insieme pianifichiamo sicurezza, viabilità e perfino i movimenti delle squadre”. Il giorno della gara le strade vengono chiuse per quattro ore, garantendo la massima tutela di atleti e pubblico.
La Tre Valli Varesine chiuderà tre giorni di festa del ciclismo a Varese: si partirà già il 4 e 5 ottobre con la nona edizione della Gran Fondo, mentre martedì 7 prima della gara maschile partirà quella femminile. In totale sulle diverse manifestazioni sono coinvolti circa 600 addetti, tra personale formato e volontari. Con tanto di presidio medico fisso nella zona dell’arrivo a Varese, in collegamento diretto con elisoccorso e forze dell’ordine.