MICHELE ANDREUCCI
Cultura e Spettacoli

Due borghi in festa. Quattro giornate al gusto di Moscato

Tra le vie di Scanzo e di Rosciate, nella Bergamasca

Degustazioni di sapori locali, musica e folkore

Degustazioni di sapori locali, musica e folkore

SCANZOROSCIATE (Bergamo) L’obiettivo è superare i visitatori dell’anno scorso: 50mila, da 13 Paesi. Tutto pronto per la Festa del Moscato di Scanzo, unico prodotto Docg della Bergamasca, da giovedì a domenica tra le vie dei borghi di Scanzo e Rosciate tra degustazioni, arte, musica, laboratori, giochi e gonfiabili per bambini, sport e folklore oltre all’eccellenza dei sapori scanzesi e soprattutto del Moscato.

L’evento, alla 17esima edizione, si preannuncia ricco di novità. Prima fra tutte l’ampliamento del perimetro della festa, includendo il borgo storico di Rosciate e la zona civica di Scanzo nonché lo spostamento del palco principale in piazza della Costituzione, dove si terranno cerimonia d’apertura e concerti serali. "Una scelta – spiega il sindaco di Scanzorosciate, Paolo Colonna – nata dall’esigenza di aumentare la vivibilità e la sicurezza". Ma non è l’unico cambiamento.

"Da quest’anno – sottolinea Francesca Pagnoncelli, presidente del Consorzio di Tutela del Moscato di Scanzo – cambierà anche la modalità di accesso, con l’eliminazione del sistema dei ticket. I visitatori acquisteranno all’ingresso solo calice e tracolla, per poi scegliere in autonomia quali e quanti assaggi di vini comprare fra i 31 espositori". Altra grande novità riguarda la mobilità, con l’introduzione del terzo bus navetta per raggiungere la manifestazione, in collaborazione con Azienda Trasporti Bergamo (Atb) e Tramvie elettriche bergamasche (Teb). Si tratta del collegamento con Alzano Lombardo – ogni 20 minuti con partenza da viale Piave – che consentirà di connettere la Valle Seriana e la Teb con la festa, ma faciliterà anche i turisti in arrivo da Bergamo. L’attesa è grande anche per due degli eventi più amati: la sfilata delle contrade di sabato, che culminerà con la gara di pigiatura del Palio del Moscato, e la Moscato di Scanzo Trail, la corsa di 21 chilometri tra vigne e colline.

Michele Andreucci