Piacentino di nascita, milanese d’adozione, “Re Giorgio” ha pubblicato un messaggio di ringraziamento sui principali quotidiani italiani nel giorno del suo compleanno. I recenti problemi di salute sembrano già alle spalle: “Ci rivediamo a settembre”
La campionessa bergamasca riscatta la delusione dei Mondiali e mette in cassaforte la coppa del mondo di specialità. Federica Brignone secondadi MICHELE MEZZANZANICA
La campionessa bergamasca è la punta di diamante della spedizione azzurra. Per le medaglie occhio anche a Elena Curtoni e all'"adottivo" Mattia Cassedi MICHELE MEZZANZANICA
Domani lo scambio del vessillo tra Pechino e Milano. Sala: "Sarà un evento importante, lo sognavo da bambino". Bellucci tra i testimonialdi MASSIMILIANO MINGOIA
Due giorni di solidarietà con “Insieme per Fily“, l’iniziativa a sostegno dell’associazione di beneficenza nata in ricordo di Filippo Finocchio,...Cronaca
Il direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Emmanuel Tjeknavorian nel concerto inaugurale. Al pianoforte Rudolf Buchbinder, in programma Brahms e Cajkovskij: "Fortunati che Buchbinder sia con noi".Cultura e Spettacoli
Cuoco e imprenditore, con già alcuni bistrot (ma anche una trattoria e un delivery nell’Est Europa), è tornato in Italia, a Brera, e propone piatti ‘signature’ come le loringhittas con lattume di tonno, sardella e limone salato, oppure la tartare di tonno tritata davanti al clienteCosa Fare
Legnano, apre l’esposizione Il Filo d’Arianna dedicata all’universo femminile. Dipinti, disegni, sculture e arazzi provenienti dalla raccolta di Banco BpmCosa Fare
All’Armani Silos la mostra curata da Re Giorgio fino alla sua scomparsa, con 150 suoi capi iconici. Ma ci sono anche gastronomia, sport, teatro, musica ed eventi per famiglie e bambiniCosa Fare
Numerose le novità dell’edizione 2025: musica e dj set, selfie mirror e uno spettacolo di luci nel fossato. E per i giovani una caccia al tesoro molto specialeCosa Fare
Da settembre a dicembre un ciclo di proposte che unisce il fascino della narrazione alla scoperta di guidata di luoghi ricchi di storia e identità come il villaggio operaio di Crespi d’Adda, i bunker antiaerei di Ponte San Pietro e le meravigliose muta di città alta