L’anticipazione di Chi avvalora i rumors che parlano di un avvicinamento tra la cantante di Travedona Monate e il rapper. Dagli indizi su Instagram a quello scambio di sguardi diventato virale: cosa sappiamo sul nuovo gossip che fa impazzire i social
La complicità tra i due cantanti (lei di Varese, lui di Milano) scatena i follower. Tra cuoricini e sguardi d’intesa c’è chi è pronto a scommettere che non si tratti solo di un featuring. Ma cosa c’è di vero?
Il rapper di Rozzano e la cantante di Travedona Monate (Varese) escono venerdì 2 maggio con un brano dalle sonorità cupe e avvolgenti che mette a nudo gli ultimi bagliori di una storia destinata a finire, in un intreccio vocale inedito su una incalzante base elettronica. Sarà il nuovo tormentone dell’estate 2025?
La cantante italo-brasiliana cresciuta a Viadana (Mantova) ha partecipato al Festival di Sanremo con “Chiamo io chiami tu” arrivando ultima ma la canzone ha avuto la sua (ampia) rivincita, complice anche il video con il coreografo Carlos Diaz Ganida diventato virale sui social
La cantante di Travedona Monate (Varese), 25 anni, modella da quando ne aveva 16. Il trasloco a Milano dopo le scuole superiori: “Prima Maciachini con mio cugino, poi Gioia, Dateo. Corvetto e Lotto. Ora a Citylife (con Coco) passo molto tempo in casa, vado in palestra, mi vedo con gli amici”di ANDREA SPINELLI
La 25enne di Travedona Monate incanta con la canzone “Febbre”. Molte commentate anche le scelte di stile. Per la finale un nuovo look scintillante, sui colori del celeste, drappeggiato e con un ampio spacco laterale. A completare l’outfit i capelli sciolti e mossi e la frangia a incorniciare il viso
Festival di Sanremo 2025, la cantante varesina lascia il segno con “Febbre” e per la sua seconda volta all’Ariston non sbaglia un colpo, anche sul fronte dei look: dopo l’outfit scintillante della prima serata conquista i social con un’altra scelta di classedi C.D.
Seconda volta sanremese di fila per la cantante varesina sul palco dell’Ariston con “Febbre”, un inno alla determinazione e al coraggio di inseguire i propri sogni. Per serata del debutto la 25enne ha scelto un outfit chic e sensualedi C.D.
Prosegue il suo cammino al Festival dopo l’exploit di “Diamanti grezzi”: Vengo da un anno di sentimenti positivi, di esperienze esaltanti che m’hanno cresciuta tanto sotto il profilo personale che sotto quello artistico”di ANDREA SPINELLI
Il sacerdote si è spento a 89 anni a Sondrio dove era ricoverato dopo un malore mentre si trovava in vacanza a Chiesa Valmalenco. I funerali mercoledì 20 agosto in via Scialoia a MilanoMeteo
Secondo Arpa Lombardia, tra lunedì 18 e martedì 19 agosto il tempo si manterrà in prevalenza stabile sulle pianure e variabile sui rilievi, con deboli precipitazioni possibili sulle zone alpine e prealpine. Le temperature dunque resteranno elevate, pur subendo un lieve caloCronaca
In aperta campagna, lontano da abitazioni e strade, i vigili del fuoco stanno monitorando la situazione mentre i tecnici del gas devono scavare per risolvere il problema all'origine. Indagine in corso per capire quale sia la correlazione col rogo di alcuni rifiuti abbandonati
Stop a sceneggiati tv per coprire il vuoto tra i programmi sportivi: Baudo, dal teatro di Fiera 2 a Milano, presentò il primo programma domenicale pomeridiano in cui rese famosi cantanti quali Orietta Berti, Massimo Ranieri, Al Bano, rivoluzionando i palinsensti della tv pubblicaCultura e Spettacoli
Un’opportunità per condividere esperienze, raccontare l’impegno di chi lo vive e far conoscere le dinamiche che regolano la vita del Parco dello Stelvio, fondamentali non solo per le comunità residenti ma anche per i visitatoriCosa Fare
Appuntamento alle 23 del 13 agosto, al parco Rodari del paese varesino, per festeggiare Ferragosto alle porte. A organizzarli i volontari della Pro LocoCosa Fare
Da Milano a Como fino a Bergamo e Brescia. Ma anche il Mantovano e la Valtellina. Ogni provincia offre proposte per tutti i gusti e le età, basta solo scegliere: ecco qualche suggerimentoCosa Fare
Gli abitanti della frazione di Curiglia potranno tornare a usare la funivia come mezzo di trasporto insieme ai turisti. Fontana: “Decisivo il lavoro di squadra”. L’impianto venne chiuso nel 2018 dopo che perse la vita il gestore Silvano Dellea
Oltre 60mila spettatori questa sera a San Siro alle 21.15. Curva ancora in protesta. In avanti Pulisic con Leao, "ma per tornare in Champions va migliorata la difesa" .Como