
Angela Taccia, avvocato di Andrea Sempio, e il post Instagram 'Guerra dura senza paura'
Pavia, 20 maggio 2025 – Giornata cruciale per il delitto di Garlasco, avvenuto il 13 agosto 2007: oggi erano stati convocati in Procura a Pavia, per gli interrogatori in contemporanea, Alberto Stasi e Andrea Sempio, con Marco Poggi (fratello della vittima Chiara) convocato allo stesso orario dalla procura di Venezia. Ma ecco un colpo di scena: il 37enne neo-indagato non si è presentato.
L'avvocata Angela Taccia, che con un altro legale – Massimo Lovati – difende Sempio, ha pubblicato su Instagram una storia abbastanza significativa: “Guerra dura senza paura”. E poi ancora: “CPP we love you”, con un cuoricino di colore blu. Se facciamo due più due capiamo subito che CPP è l'acronimo di Codice di procedura penale. Poi un altro messaggio più criptico, sempre affidato ai social: “Lascia che l'oceano ti insegni che puoi essere sia calmo che caotico, gentile e forte”.
Che significato hanno queste parole? Il riferimento dell'avvocata sarebbe alle ragioni che hanno indotto il proprio assistito a non presentarsi in Procura, per un difetto di notifica. Sul codice si legge che “l'invito a presentarsi è notificato almeno tre giorni prima di quello fissato per la comparizione, salvo che, per ragioni di urgenza, il pubblico ministero ritenga di abbreviare il termine, purché sia lasciato il tempo necessario per comparire". Per gli avvocati di Sempio, dunque, i termini previsti dal codice non sarebbero stati rispettati, ragion per cui l'indagato ha la facoltà di non presentarsi all'interrogatorio.
Poi, l’avvocato Lovati, alla domanda dell’Adnkronos se dopo il mancato interrogatorio di oggi Sempio potrebbe essere chiamato ancora dai magistrati per un faccia a faccia, ha risposto “Vediamo”. Un punto su cui pm e difesa non avrebbero interloquito. Poco dopo, ha spiegato: “Abbiamo deciso ieri con Andrea di fare così”, ossia di non presentarsi in Procura a Pavia per l'interrogatorio fissato oggi. “Ora ci attendiamo una nuova convocazione - ha aggiunto - con l'avvertimento previsto dal codice e che manca in quello ricevuto. Se poi non dovessimo presentarci ancora” c'è sempre la carta del gip che potrà disporre “l'accompagnamento coattivo”.
Chi è l’avvocata Angela Taccia
Quando tra il 2016 e 2017 Sempio finì nel registro degli indagati, l'avvocata Angela Taccia era ancora una praticante. Poi, divenuta professionista, ha scelto di affiancarsi all’avvocato Massimo Lovati per collaborare alla difesa di Sempio, suo amico da anni. I due giovani frequentavano la stessa compagnia quando erano più piccoli. Al Corriere della Sera, ha raccontato di averlo conosciuto nel 2005: “Il mio fidanzato di allora mi presentò ai suoi amici di Garlasco e fra loro c’era lui. Non mi considerò per un paio d’anni. Poi gli dissi: tu puoi anche ignorarmi ma io so che saremo grandi amici. Avevo visto giusto”.
Taccia era fidanzata con un giovane che viveva a Garlasco e di cui si è parlato a più riprese, in questi ultime settimane di delirio mediatico sul vecchio caso, perché si è fatto frate. Si chiama Alessandro Biasibetti ed è tra le persone per cui il gip di Pavia ha disposto l’acquisizione del Dna nelle prossime settimane, decisione emersa nell’udienza per l’incidente probatorio della settimana scorsa. Oltre a quello di Biasibetti, verranno acquisiti anche il Dna delle sorelle gemelle Stefania e Paola Cappa ma anche di altri due amici di Marco Poggi, Mattia Capra e Roberto Freddi.