Temperature comunque da record: febbraio 2024 è stato il più caldo di sempre, 73 le notti tropicali a Milano: la peggiore il 12 agosto con la minima notturna a 28 gradi. Maggio è stato il mese pù piovoso dal 1984di LAURA DE BENEDETTI
Ma non sono mancati gli sforamenti da parte di molte città per più giorni: ecco le top ten al negativo, di ciascun capoluogo, per Pm10, Pm 2,5 e biossidi di azotodi Laura De Benedetti
L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda di non superare il parametro di 15 microgrammi per metro cubo d’aria di Pm2.5. Sono le polveri più dannose: il diametro ridotto consente di entrare nei polmonidi FEDERICA PACELLA
Brescia, la campagna di Legambiente punta a rilevare polveri sottili e altri inquinanti. Primi dati già oltre i limiti. Si punta su aree specifiche per sollecitare interventidi FEDERICA PACELLA
Entro il 2030 l’obiettivo di posare nella metropoli lombarda e in altre città italiane, tra le più inquinate in Europa, un rivestimento nanotecnologico in grado di scomporre 2mila tonnellate di ossidi di azoto, oltre ad altri muffe e inquinanti, al pari di una foresta di 4,3 milioni di alberidi LAURA DE BENEDETTI
Negli ultimi dieci giorni solo a Sondrio la concentrazione di Pm2,5 è rimasta nei limiti chiesti dall’Oms: Cremona, Bergamo e Milano le tre province con i valori più elevatidi FEDERICA PACELLA
Da domani scattano a Mantova le misure temporanee di primo livello per il mantenimento della qualità dell'aria. Restano attive anche nelle province di Milano, Lodi e Cremona
In Canton Ticino le eccessive concentrazioni di ozono fanno scattare le misure urgenti previste nel Decreto esecutivo in caso d’inquinamento atmosferico
Saronno punta alla tutela dell’ambiente e della salute. Gli operai hanno montato i primi due varchi per il controllo dei veicoli inquinantidi SARA GIUDICI
Meno traffico e riscaldamenti fermi nelle attività commerciali chiuse: il lockdown di novembre non ha migliorato la qualità dell’ariadi LUCA BALZAROTTI
I viaggiatori chiedono le dimissioni dell’assessore regionale ai Trasporti e intanto la raccolta firme ha toccato quota 2.500 e continua anche onlineCronaca
Da Lodi a Milano, portati da una canzone d’amore. O comunque, accompagnati dalle note. Il concerto d’inaugurazione dell’Anno giudiziario...Cultura e Spettacoli
Triennale Milano le conferisce il Diploma d’Onore per il suo contributo al mondo dell’arte: "Ma i tempi sono cambiati e Milano la riconosco poco. Troppi stranieri attratti dai marchi alla moda"
Una storia eterna ma nella rivisitazione della favola proposta dal Teatro Umbro dei Burattini l’aviatore ideato da Antoine de Saint-Exupéry insegna ai più piccoli il valore dell’amicizia e del rispetto per l’altro, i principi dell’inclusione e la capacità di ritrovare il bambino che è nascosto in ognuno di noi.Cosa Fare
Carlo Durante e soci al Litta di Milano con lo spettacolo sui Paladini di Francia: "Spada avete voi, spada avete io!". Orlando parla romanesco, Astolfo napoletano, Angelica ha l’r mosciaCosa Fare
Il centro sociale Boccaccio lo presenta stasera. Lega e Fratelli d’Italia contro “Alimenta conflitti da vietare”. L’assessore: “Vigilano prefettura e questura”Cosa Fare
Espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Allo shopping sono abbinate scenografie, aree tematiche, attività parallele come mostre, DJ set e aree food