MANUELA MARZIANI
Cultura e Spettacoli

La Symphony Orchestra porta la grande opera nel regno del Pinot Nero

“Concerto per la pace“. È il titolo scelto per l’appuntamento in programma alle 21,15 di domani sul sagrato della chiesa...

“Concerto per la pace“. È il titolo scelto per l’appuntamento in programma alle 21,15 di domani sul sagrato della chiesa parrocchiale di Montecalvo Versiggia, la riconosciuta “Capitale del Pinot Nero“, uno dei luoghi più suggestivi dell’Oltrepò Pavese. A organizzare l’evento, inserito nel cartellone del calendario 2025 di Ultrapadum, sono il Comune guidato dal sindaco Marco Torti, Fondazione Cariplo, la Fondazione della Comunità della provincia di Pavia e l’associazione “Terra del Pinot Nero“. Sono trascorsi quasi quarant’anni dalla prima edizione del concerto, svoltasi nel 1987. A esibirsi domani sera saranno la Symphony Opera Orchestra diretta da Gianfranco Messina, il tenore Michele Cerullo, la soprano Sara Minieri e il baritono Zhengji Yang. Al termine è previsto un “Brindisi d’autore“. L’associazione Opera Symphony Orchestra è stata fondata per dare vita a progetti musicali sinfonici, operistici e cameristici per volontà del maestro Gianfranco Messina – direttore della serata – che ha svolto un’intensa attività in qualità di maestro accompagnatore al pianoforte, direttore di coro e d’orchestra sia in Italia sia in altri Paesi europei, dove ha presentato anche diverse sue composizioni.

Manuela Marziani