
siccità


Lombardia, verso l’allarme siccità. Sempre meno acqua e nevi quasi esaurite: Grandi Laghi in affanno
L’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici guarda a un peggioramento
Sesto San Giovanni in ginocchio per i blackout: negozi chiusi e acqua portata dai volontari
Se l’illuminazione pubblica è stata ripristinata dopo la giornata nera di martedì, disagi si sono registrati ancora per numerose utenze private. Piazza Rondò senza elettricità per quasi 24 ore consecutive
Caldo e temperature record, in Lombardia riserve idriche in calo: in una settimana la neve si è dimezzata
L’acqua nei bacini della regione è inferiore del 7,5% alla media del periodo, pesano le scarse precipitazioni invernali. La situazione più critica si registra nella Bergamasca, nell’area del Brembo il manto nevoso è inferiore del 72,8%
Piano anti-siccità. Dall’ex Vismara ereditati due pozzi
Un tempo alimentavano gli impianti dell’ex stabilimento della Vismara di Casatenovo, poi chiuso e trasferito altrove. Ora permetteranno di approvvigionare...
Canale Villoresi. Torna l’acqua fino a settembre
Esiti delle istanze di "dispensa idrica" ufficializzati e pubblicati, ultime manutenzioni su canali e condotte eseguite, e una "commissione irrigua"...
Siccità o troppa pioggia. Il mais perde terreno: "Non è più redditivo"
L’appello alla Regione per evitare che scompaiano le colture Dop
Un tesoro da salvare. Acqua di falda sorvegliata speciale
il Comune aderisce al progetto sull’adattamento climatico
Acqua del lago da bere? A Leggiuno adesso si può
Inaugurata all’Eremo di Santa Caterina del Sasso una fontanella da cui dissetarsi. Un’iniziativa simbolica sui possibili interventi contro i rischi della siccità
La pioggia non basta, la neve manca e si sente. E rischiamo di piangere sull’acqua versata
In Lombardia negativo il bilancio delle riserve idriche cumulate (-16,7%). Continuano a ridursi le portate del fiume Po: a Borgoforte, nel Mantovano, il deficit è del 33,5%. Le precipitazioni? Non si capitalizzano. Vincenzi (Anbi): “In Italia indispensabili interventi di efficientamento delle reti idriche e la realizzazione di invasi medio-piccoli e multifunzionali”
Agricoltura in crescita. Ma il seminativo soffre. Colpa del clima pazzo
Brescia, secondo Confagricoltura il vero passo in avanti sono le Tea
Un nuovo stagno per salvare l’ululone dal ventre giallo: l’anfibio è a rischio estinzione
Sarà realizzato all’interno della riserva naturale Valpredina e Misma a Cenate e destinato alla bombina variegata
Libro bianco del verde. Oltre ottanta “ricette“ a tutela dell’acqua: "Risorsa da trattenere"
Varese, presentata la terza edizione del progetto ambientalista "Dobbiamo investire su soluzioni sostenibili per i nostri suoli".
Aree umide da salvaguardare. Osservato speciale il lago d’Idro: "Il biotopo rischia di sparire"
Brescia, preoccupa il progetto di nuove opere di presa. In caso di siccità come nel 2022 sarebbe un disastro. Il commissario europeo: in presenza di modifiche significative procedura da riavviare con consultazione pubblica.
Allarme riserve idriche, il ritorno dell’inverno non cancella la siccità. La mappa
Viaggio nella Lombardia che ha sete. Il 2 marzo tavolo in Regione: accumuli d’acqua, manovre insufficienti
L’inverno della siccità: riserve dimezzate. "Non date per scontata l’acqua dei rubinetti"
Il Lario a -80%, Po a -61% In Lombardia, il manto nevoso, pur superiore al 2022, si attesta attorno al 59% della media storica; più che dimezzate le riserve idriche (-52,7%)
Incendio sul monte Bollettone sopra Albavilla: siccità e vento scatenano le fiamme
Como, il fronte del rogo si espande per 400 metri. Vigili del fuoco impegnati nelle difficili operazioni di spegnimento
Pavia e il riso: crolla la produzione. Fuga dai campi con la siccità
L'allarme delle associazioni di categoria: "Attuare la raccolta di pioggia". Ma Scotti va in controtendenza: "Preoccupato, non spaventato"
Emergenza acqua: bottiglie e sprechi ancora più forti di siccità e inflazione
Neppure il caro-prezzi e l’anno nero del clima sono riusciti a modificare le abitudini di consumo. La metà dei lombardi non beve dal rubinetto per questione di gusto, per il 31% non è sicuro