Con l’evento “A cura di Paola” raccolti 93mila euro per la Fondazione che porta il nome della celebre architetta milanese, scomparsa a 61 anni per un tumore al pancreas. I fondi andranno a sostenere la ricerca e la formazione dei giovani oncologi: “Al fianco di chi oggi combatte questa battaglia”di CECILIA DANIELE
L’evento dal 9 all’11 maggio al Salone dei Tessuti, a distanza di poche settimane dal lancio della Fondazione dedicata all’architetta e volto tv scomparsa a 61 anni dopo una lunga battaglia contro il cancrodi CECILIA DANIELE
Il marito Domenico ha condiviso l’annuncio e uno scatto dell’architetta scomparsa a 61 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro: “Per noi era sempre bellissima ma per lei non era stato facile accettare questa trasformazione. Non c’è un giusto o sbagliato quando si tratta di affrontare il cambiamento fisico legato alla malattia”di C.D.
Per una sera lo spazio Mini Milano Urban Store si è trasformato in cinema. In platea anche Geppi Cucciari, Victoria Cabello, Giovanni Caccamo e Silvio Soldini
Coinvolte anche Mantova, dove si parlerà di poesia ispirati da Virgilio, e Bergamo. Nelle domeniche di settembre si potrà navigare lungo il grande fiume padano, scoprire i territori circostanti in bici e degustare vini e piatti lombardiCronaca
Comincia martedì il Lecco Jazz Festival. “Sonorità senza confini“ è il titolo della decima edizione dedicata alla memoria del pianista,...Cultura e Spettacoli
Domenica 20 luglio si tiene uno degli eventi culturali più vivaci dell’estate milanese. In programma musica, danza, arte, gastronomia e momenti istituzionali. Ingresso liberoCosa Fare
Un evento unico che celebra gli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature e che trasporterà il pubblico in un viaggio musicale e spirituale attraverso la vita e le parole di San Francesco d’Assisi, figura iconica di luce, povertà, letizia e poesiaCosa Fare
Le opere del Dipartimento di Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Brera esposte nella galleria Lorenzelli Arte e da L.U.P.O. in Corso Buenos Aires 2
L’anglo-nigeriano si allena a Zingonia, offerti alla Dea 40 milioni: "Ne vogliamo 50". Il centrocampista non fa le foto con il Bruges. E rispunta pure il nome di Garnacho.Brescia
L’industriale bresciano ha “traslocato“ la sua Feralpisalò dalle rive Garda alla città della Leonessa. Ieri a Palazzo della Loggia presentati logo e maglie: stessi colori sociali che furono della Rondinelle.Brescia