Alessandro Ubertazzi, gli architetti Giuseppe Marinoni e Giacomo De Amicis con l’ingegnere Dario Vanetti lasciano dopo gli accertamenti avviati nei loro confronti riguardo il progetto del palazzo di sette piani in piazza Aspromonte
Torre Milano, la memoria dei pm: volumetrie dei seminterrati abusivi recuperate in altezza. Violata una delibera del 2017 sul recupero degli spazi a uso residenziale. Le mosse della difesa.di ANDREA GIANNI
L’avvocato, il cui nome compare nelle carte dell'inchiesta sull’Urbanistica che ha portato ai domiciliari l’ex vice presidente della commissione comunale Paesaggio Giovanni Oggioni, ha annunciato le sue dimissioni dalla giunta Sala: non sarà più assessore alla Casa
L’ex vice presidente della commissione Paesaggio potrebbe presentare una memoria o fare dichiarazioni spontanee. Il suo avvocato, intanto, chiede la revoca della misura dei domiciliaridi ANNA GIORGI
Milano, nelle carte dell’indagine le chat tra l’ex dirigente comunale ai domiciliari, il marito della figlia, e il vicedirettore dell’associazione. L’assunzione poi sfumò perché il parente non era più interessato al posto di lavoroCronaca
Milano, questa mattina l’incontro a Palazzo Marino con il sindaco. Lunedì 10 marzo il passaggio in Consiglio comunale per spiegare i motivi della sua decisione che sarà poi formalizzataCronaca
L’avvocato Brambilla Pisoni , uno dei legali dell’architetto 73enne finito ai domiciliari: “Si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il mio assistito si dichiara estraneo ad alcune definizioni fatte dai pm, sul riesame mi riservo"di ANNA GIORGICronaca
Le richieste del vicedirettore di Assimpredil e le risposte lampo di Oggioni. Chat e intercettazioni: "Grida vendetta, queste cose accadono solo qui". "Verranno fuori tutti gli studentati e sugli alberghi succederà un casino".Cronaca
La commissione Paesaggio si era trasformata in un “centro di potere” fra favori agli immobiliaristi amici, pressioni sui dipendenti comunali e attacchi a chi poteva mettere il bastone fra le ruote. Il ruolo dell’assessore Guido Bardellidi ANDREA GIANNI
Nel mirino della Procura un ex dirigente e un componente della commissione Paesaggio. Secondo il Gip l’obiettivo era "confezionare una legge che agisse sulle violazioni più evidenti”di ANNA GIORGI e MASSIMILIANO MINGOIACronaca
Il sindaco: se qualcuno ha sbagliato deve pagare. Tra i primi a commentare c’è il consigliere comunale dei Verdi Carlo Monguzzi, da sempre contrario al decreto: "Il Salva Milano non c’è più. Bene. Era quello che avevamo chiesto”di MASSIMILIANO MINGOIACronaca
L’assessore alla casa Guido Bardelli (non indagato) al telefono con l’ex dirigente Giovanni Oggioni (ai domiciliari): “Dobbiamo far cadere questa Giunta”di MASSIMILIANO MINGOIA
L’inchiesta sulla presunta corruzione nell’Urbanistica a Palazzo Marino: nelle intercettazioni i contatti con i parlamentari per lavorare sul decreto destinato a sbloccare numerosi cantieri in cittàCronaca
Milano, nell’ordinanza firmata dal gip le conversazioni tra l’ex dirigente comunale arrestato per corruzione e l’assessore alla casa di Palazzo Marino, entrambi concordi sulla caduta della giunta. Il primo cittadino: “Vivo preoccupato, chi ha sbagliato è giusto che paghi”
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare