Questa volta gli ambientalisti non hanno preso di mira il ristorante dello chef Carlo Cracco, ma si sono posizionati al centro dell’Ottagono per denunciare i costi elevati dei prodotti e le difficoltà delle famiglie “a riempire il carrello della spesa”. Applausi da passanti e turistidi NICOLA PALMA
Milano, il provvedimento del questore Bruno Megale dopo le incursioni del 19, 23 e 26 marzo nel locale dello chef stellato. Nel mirino nove attivisti, una ragazza aveva denunciato Cracco per il furto del cellularedi NICOLA PALMACronaca
Milano, tre raid in Galleria nel giro di una settimana. Il ristoratore e volto televisivo, accusato anche del furto di uno smartphone, prende posizione su Instagramdi MICHELE MEZZANZANICACronaca
Cinque attivisti sono entrati nel ristorante di via Bolchini distribuendo volantini. Sul posto sono intervenuti gli agenti di polizia, proprio come era avvenuto qualche giorno fa da Cracco, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano
Gli ecoattivisti si sono radunati in Galleria Vittorio Emanuele II per un’iniziativa della loro campagna Il Giusto Prezzo. L’obiettivo? Chiedere al famoso chef di aprire le porte del suo locale ai meno abbienti, fornendo pasti gratuiti
Un nuovo ecografo di ultima generazione donato da Pfizer all'ospedale di Lecco per individuare precocemente l'amiloidosi cardiaca e avviare tempestivamente le cure. Un importante passo per migliorare la cura dei pazienti.
Oggi in corso di Porta Vittoria va in scena l’udienza preliminare per gli attivisti ambientali che hanno coperto di vernice il monumento LOVE di Maurizio Cattelan
Vernice gialla sulla scultura “Love“ regalata alla metropoli. "Stop sussidi fossili", slogan anti-banche "che finanziano il sistema" e la resistenza passiva agli agentidi MARIANNA VAZZANA
Sei esponenti del movimento per il clima hanno inscenato la protesta contro l’appoggio del Governo italiano al quello di Israele nel conflitto contro Hamasdi MARIANNA VAZZANA
Hanno deturpato il telone di copertura e parte del basamento: contestati i reati di danneggiamento e resistenza a pubblico ufficialedi MARIANNA VAZZANA
L’ultima azione dimostrativa in difesa del clima è stato compiuta da due giovani di 23 e 26 anni: entrambi sono stati portati in caserma e deferiti per imbrattamentodi Nicola Palma
Il giudice dovrà decidere tra la sorveglianza speciale chiesta dalla questura di Pavia ma per l'accusa basta quella "semplice"di MANUELA MARZIANICronaca
Parla il militante di Ultima generazione considerato per le sue incursioni un pericolo sociale: "Stipendiato per il mio ruolo? Non è vero"di MANUELA MARZIANI
Il militante ambientalista, 20enne di Voghera, va considerato un "soggetto socialmente pericoloso". Martedì 10 gennaio l'udienza al Tribunale di Milanodi STEFANO ZANETTE
Cesare Paulin, uno dei giovani in presidio davanti a Palazzo Marino: "Chiediamo ai politici un confronto pubblico sull’ambiente"di MASSIMILIANO MINGOIA
La struttura ospiterà due Tac caratterizzate da sistemi hardware e software di ultima generazione, con una riduzione fino all’80% delle radiazioni assorbite dal paziente
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare