Il caldo in Lombardia ha le ore contate: la data della svolta meteo. Crollo delle temperature (ma occhio a temporali e grandine)

Le previsioni di Arpa: "In arrivo l'inizio di una nuova fase meteorologica". Cosa succederà e quando a Milano e in Lombardia

Il caldo ha le ore contate: dall'afa estrema a pioggia e grandine. Le previsioni meteo a Milano e in Lombardia

Milano, 3 luglio 2025 – "L'ondata di caldo che sta investendo la Lombardia ha una data di scadenza: venerdì 4 luglio prossimo". A rincuorare tutti i lombardi, ormai stremati da una serie infinita di giornate da bollino rosso, ci pensa Arpa Lombardia che, in una nota del Servizio Meteo, assicura: "Fino a venerdì in pianura avremo ancora temperature tra i 37 e i 38 gradi, con forte disagio da calore, ma a partire da sabato 5 luglio ci sarà un primo calo delle temperature di 4-6 gradi. Previsto anche il ritorno di piogge e temporali, in particolare nella giornata di domenica 6 luglio". Tutto cambierà nell'arco di poche ore: "Ci sarà l'inizio di una nuova fase meteorologica caratterizzata da marcata variabilità con nuove occasioni per piogge e temporali anche durante la settimana successiva" sottolineano gli esperti di Arpa. Cosa ci attede nei prossimi giorni? "Il definitivo allontanamento del promontorio anticiclonico subtropicale verso est unito alla presenza di aria fresca in quota rendono le condizioni sulla Lombardia blandamente instabili fino alla giornata di sabato, con marcata occidentalizzazione del flussi. Da domenica l'approfondimento di una saccatura proveniente dalle isole britanniche trascina aria più fredda in quota che lascia spazio ad una fase ancora più instabile, con giornate interessate da piogge diffuse e temperature in calo. Il disagio da calore sarà forte fino alla giornata di venerdì, ma da sabato con l'inizio della nuova fase instabile è previsto un calo significativo delle temperature che si tradurrà in un disagio da calore più contenuto". 

Continua a leggere questo articolo