Rischio epidemia fino al ponte del 25 aprile e primo maggio. Il virologo Fabrizio Pregliasco: la stagione influenzale 2024-2025 è la peggiore degli ultimi 15 anni. La situazione in Lombardia
Il professore di Virologia e Microbiologia de San Raffaele di Milano: lungimirante la decisione di renderlo disponibile gratuitamente per proteggere i bambini dall’infezione da virus respiratorio sinciziale, molto insidiosa in particolare nei primi mesi di vita. L’esperto fa poi una riflessione sulla vaccinazione in gravidanza contro la pertosse
Campagna di prevenzione del virus respiratorio sinciziale per neonati a Legnano e Magenta: in corso somministrazione di anticorpo anti-vrs per ridurre ricoveri ospedalieri.Milano
Vizzolo Predabissi, da questo mese i neonati potranno ricevere l’anticorpo monoclonale direttamente in ospedale. I genitori dei piccoli nati quest’anno possono rivolgersi al pediatra di base o ai centri vaccinali
Milano, il virologo lancia l’allarme per gli effetti degli sbalzi termici. “Rhinovirus, metapneumovirus, enterovirus e adenovirus, strascico di influenza, Coronavirus e virus respiratorio sinciziale"
Il Laboratorio Analisi del Parco tecnologico padano Science Park di Lodi offre un "pacchetto virus respiratori" per la diagnosi differenziale e simultanea di 8 virus respiratori, tra cui Sars Cov 2, con un unico prelievo.
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare