La Regione è la prima a siglare un accordo con l’Aiea. Soddisfatto il presidente Fontana: "Puntiamo a un mix energetico green, e questa è una strada percorribile che vogliamo studiare ed esplorare”
Nell’ateneo era nato il primo corso sul tema, nel 1957, adesso frequentato da 150 matricole ogni anno. La rettrice Sciuto: "Tema polarizzante, serve un approccio analitico per valutare opportunità, rischi e scenari".di SIMONA BALLATORE
Berlino sta concludendo un percorso di chiusura graduale delle centrali nucleari, ma questo potrebbe rivelarsi un boomerang per il Paesedi ELISA SERAFINI
In tutta la provincia di Sondrio a trainare è il terziario. L’86 per cento delle assunzioni è a termine. Solo al 14% i posti in pianta stabileEditoriale e Commento
Coinvolte anche Mantova, dove si parlerà di poesia ispirati da Virgilio, e Bergamo. Nelle domeniche di settembre si potrà navigare lungo il grande fiume padano, scoprire i territori circostanti in bici e degustare vini e piatti lombardiCosa Fare
Domenica 20 luglio si tiene uno degli eventi culturali più vivaci dell’estate milanese. In programma musica, danza, arte, gastronomia e momenti istituzionali. Ingresso liberoCosa Fare
Un evento unico che celebra gli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature e che trasporterà il pubblico in un viaggio musicale e spirituale attraverso la vita e le parole di San Francesco d’Assisi, figura iconica di luce, povertà, letizia e poesia
L’anglo-nigeriano si allena a Zingonia, offerti alla Dea 40 milioni: "Ne vogliamo 50". Il centrocampista non fa le foto con il Bruges. E rispunta pure il nome di Garnacho.Brescia
L’industriale bresciano ha “traslocato“ la sua Feralpisalò dalle rive Garda alla città della Leonessa. Ieri a Palazzo della Loggia presentati logo e maglie: stessi colori sociali che furono della Rondinelle.Brescia