
gallerie d'arte


Le opere di Giuseppe Viola ispirate al racconto di Dino Buzzati: una mostra da non perdere alla Fabbrica del Vapore
Dall’11 luglio fino all’8 agosto il progetto espositivo tra pittura e parola scritta dedicato ai fondatori dell’Imagismo. La rassegna è intitolata “Storia di un cavallino e di un temporale”
Varese e Gallarate, candidatura congiunta a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
Il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana: “Tutte le istituzioni sono unite e lavorano di comune accordo per la buona riuscita di questa progettualità importante”
Maurizio Cattelan, si apre la mostra Seasons a Bergamo: cosa vedere e dove
Oltre a One, il bambino anti-eroe sulle spalle della statua di Garibaldi, ecco le altre installazioni del’artistar padovano: November, Bones, Empire e No
Milano Scultura ritorna a Varedo: l’arte scopre il fascino di Villa Bagatti Valsecchi
La fiera dedicata alla scultura, giunta alla sua nona edizione e diretta da Ilaria Centola, riconferma come location la prestigiosa villa settecentesca. L’inaugurazione oggi 9 maggio alle 18
Benvenuti nel mondo di Pomodoro. Un laboratorio infinito in via Vigevano per trasmettere l’arte alle nuove generazioni
Viaggio nella casa-fondazione aperta al pubblico. I misteri della Sfera in mostra. E ci si prepara alla ricorrenza dei cento anni. “Pomodoro non ha mai voluto che fosse un museo o un mausoleo”
Via San Maurilio e le 5 vie: "Botteghe e studi d’arte. La sera, movida sana"
Via San Maurilio è nel distretto più antico di Milano, quello delle 5 vie, nel cuore della città, fulcro della...
Radical Hope: "Il nostro gesto verso la bellezza"
C’è un fuorisalone di nicchia e di ricerca. Nulla di commerciale, vere e proprie chicche che si trovano...
Miart, la forza dell’amicizia. Collaborazioni tra maestri. E le opere sorprendono
Sotto lo stesso tetto 179 gallerie da 31 Paesi. Nel segno di Robert Rauschenberg “Una rosa per Morricone e Pasolini“ e si viaggia nella Pop art con Giò Marconi.
Scopri i tesori nascosti di Milano: Galleria Lia Rumma e Locanda Officine Monumentale
Esplora la Galleria Lia Rumma e la Locanda Officine Monumentale, simboli di arte e architettura riconvertita a Milano.
Attorno alla Deposizione di Tintoretto. Quattro artisti contemporanei sfidati da un grande capolavoro
Al Museo Diocesano il dialogo tra mani, idee e tempi molto diversi. Per trovare nuove chiavi di lettura. Il critico Vasari disse del maestro: "Ha superato la stravaganza con le nuove e capricciose invenzioni".Il femminile nelle opere di 27 artisti
Dipinti e opere di 27 artisti differenti, che rievocano ognuno a suo modo le diverse facce del femminile in campo...
I colori di via Balzaretti: "Folle di turisti e curiosi attratti dall’arte urbana"
Una strada in zona Città studi trasformata in una galleria d’arte a cielo aperto: merito della rivista Toiletpaper, che ha...