
Festa della Montagna a Varese
Varese, 5 agosto 2025 – Il conto alla rovescia è iniziato: torna la Festa della Montagna, appuntamento estivo ormai tradizionale organizzato da Solidarietà Alpina del Gruppo Alpini Varese.
Dal 9 al 15 agosto il piazzale del Grand Hotel del Campo dei Fiori ospiterà una settimana di eventi tra gastronomia, musica, camminate, momenti culturali e celebrazioni religiose, con al centro la solidarietà. Ecco tutte le informazioni per raggiungere la festa e il programma degli appuntamenti.
Cucina tipica
Il cuore della manifestazione è lo stand gastronomico, aperto tutti i giorni dalle 11 alle 23, dove si potranno gustare piatti come polenta con salsiccia e funghi o gorgonzola, panini con salamella e altre proposte tipiche.
Camminate, visite guidate e mostre
Oltre alla parte enogastronomica, il calendario prevede camminate, visite guidate, mostre, conferenze e musica dal vivo. Tra gli appuntamenti principali:
- 9 agosto – Cronoscalata “Tre Croci 2025” per ciclisti, podisti ed e-bikers
- 10 agosto – Motoadunata Alpina con giro panoramico e benedizione dei mezzi
- Mostra fotografica “Diario dei Ricordi – Saluti dal Grand Hotel Campo dei Fiori”, curata dal FAI Delegazione di Varese, aperta ogni giorno nella hall del Grand Hotel
- Concerti serali: James Maddock, Paolo Tomelleri Quartet, Greensleeves Gospel Choir, Coro Alpini Orobica e una serata disco anni ’80 a cura di Radio Village
- Incontri culturali: Aperitivo letterario con Sergio Rossi e vari autori, conferenze dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli e visite guidate alla Grotta Marelli.

La Santa Messa
Il 15 agosto, giorno di Ferragosto, si terrà il momento più solenne della manifestazione: la Santa Messa alle ore 11 al piazzale delle Tre Croci, in memoria dei “Caduti senza Croce e dei Militari Caduti in Operazioni di Pace”, celebrata da Don Franco Gallivanone insieme ai cappellani militari.
Solidarietà
Non manca neppure la parte dedicata alla solidarietà: molte associazioni di volontariato del territorio saranno ospiti dell’evento e parte dei proventi sarà destinata a progetti benefici, con la consegna ufficiale delle donazioni durante il Concerto di Natale “Il Piacere di Donare” previsto a dicembre alla chiesa di Sant’Antonio alla Motta.
Il programma giorno per giorno
SABATO 9 AGOSTO
8.00 - Cronoscalata Tre Croci (aperta a ciclisti, podisti ed e-bikers, con iscrizione in loco dalle 8.00 in via Quintino Sella e partenza libera tra le 8.00 e le 11.00; costo 10 euro)
10.45 - Alzabandiera
11.00 - Apertura stand gastronomici
14.30 - Torneo benefico di Burraco
15.30 - Visita guidata alla Grotta Marelli
17.30 - Aperitivo letterario
21.00 - James Maddock in concerto
DOMENICA 10 AGOSTO
10.00 - Motoadunata Alpina (ritrovo in piazza Repubblica a Varese tra le 8.00 e le 9.45, partenza sosta a Cavarate e arrivo al Campo dei Fiori alle 13.00)
10.45 - Camminata sui passi dell'artista Edoardo Caravati, a cura del Cai Varese (costo 5 euro, per info 333 3643219)
14.30 - Camminata sui passi dell'artista Edoardo Caravati, a cura del Cai Varese (costo 5 euro, per info 333 3643219)
15.30 - Visita guidata alla Grotta Marelli
16.00 - Santa Messa
17.30 - Aperitivo letterario
21.00 - Il sogno sul Campo dei Fiori, conferenza a cura dell'Osservatorio Astronomico Schaparelli nel salone del Grand Hotel
21.00 - Paolo Tomelleri Quartet in concerto
LUNEDÌ 11 AGOSTO
10.30 - Visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi, in viale delle Cappelle, a cura di Archeologistics
14.00 - Visita guidata all'Osservatorio Astronomico Schaparelli con partenza a piedi dal piazzale del Grand Hotel
15.30 - Visita guidata alla Grotta Marelli
15.30 - Visita guidata sul tema Il Liberty al Campo dei Fiori, a cura di Immagina Arte Cultura Eventi
16.00 - Visita guidata alla cripta del Santuario, a cura di Archeologistics
21.00 - Coro Alpino in concerto
MARTEDÌ 12 AGOSTO
10.00 - Camminata dal Grand Hotel Campo dei Fiori al Monte Pizzelle e ritorno (costo 5 euro, per info 333 6433219)
10.30 - Visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi, in viale delle Cappelle, a cura di Archeologistics
15.30 - Visita guidata alla Grotta Marelli
15.30 - Visita guidata sul tema Il Liberty al Campo dei Fiori, a cura di Immagina Arte Cultura Eventi
16.00 - Visita guidata alla cripta del Santuario, a cura di Archeologistics
17.30 - Aperitivo letterario
20.00 - Stelle cadenti viaggiatrici da lontano, conferenza a cura dell'Osservatorio Astronomico Schaparelli nel salone del Grand Hotel
21.00 - Karaoke con Dj Fabio
MERCOLEDÌ 13 AGOSTO
10.30 - Visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi, in viale delle Cappelle, a cura di Archeologistics
11.00 - Lezione di ginnastica posturale
14.00 - Visita guidata all'Osservatorio Astronomico Schaparelli con partenza a piedi dal piazzale del Grand Hotel
15.30 - Visita guidata alla Grotta Marelli
16.00 - Lezione di ginnastica posturale
16.00 - Visita guidata alla cripta del Santuario, a cura di Archeologistics
17.30 - Aperitivo letterario
19.30 - Cena con polenta e delitto
21.00 - Concerto gospel
GIOVEDÌ 14 AGOSTO
10.00 - Camminata posturale e ginnastica in vetta, a cura di Simona Izzo, con partenza dal bivio Sacro Monte e arrivo al Campo dei Fiori
15.30 - Visita guidata alla Grotta Marelli
17.30 - Aperitivo letterario
21.00 - Disco Dance anni '80, a cura di Radio Village
VENERDÌ 15 AGOSTO
11.00 - Santa Messa all'Altare Tre Croci a memoria di tutti i caduti senza croce
17.30 - Chiusura della Festa e ammainabandiera
Come arrivare
Per agevolare l’accesso, la strada per il Campo dei Fiori sarà chiusa al traffico privato dal bivio per il Sacro Monte e si potrà raggiungere la vetta con un servizio navetta attivo dalle 10 all’una di notte (frequenza ogni 20 minuti), con partenze dal Palazzetto dello Sport (ampio parcheggio gratuito).
Il biglietto ordinario avrà il costo di € 1,60 e potrà essere acquistato alla partenza, alla fermata intermedia e presso le casse della Festa, saranno validi gli abbonamenti in corso. Per garantire la corretta viabilità i mezzi privati autorizzati dovranno accodarsi alle navette sia in salita che in discesa. Il 15 agosto il servizio navette sarà gestito direttamente da Autolinee Varesine.