La difesa dell’informatico: “Chi farebbe spionaggio con il proprio nome e cognome?”, Il legale: il suo smartphone fu rubato. Pronta la richiesta di domiciliari, in carcere la visita dei funzionari di Pechinodi ANNA GIORGI
Indagine lampo della Guardia di Finanza di Milano che ha intercettato i movimenti velocissimi e sospetti su un portafoglio digitale creato con documenti falsi. L’ipotesi è riciclaggio di proventi illeciti tramite criptovaluter
Quattro giorni di tentativi di entrare nel sistema, poi il furto di 6,9 gigabyte di dati. La richiesta (respinta) di soldi e la pubblicazione sul dark web delle informazioni. Ora la multa da 30mila euro del Garante: non rilevati i comportamenti anomali.di NICOLA PALMA
I pirati informatici hanno preso di mira la società che gestisce il servizio su smartphone per conto dell’azienda di trasporti: le informazioni trafugate potrebbero essere state divulgate e impiegate senza autorizzazione. Ma l’app funziona
Il provvedimento dell’Authority a seguito dell’incursione del primo maggio 2022. Nel dark web i dati sanitari di migliaia di pazienti. Gli ospedali: “Mescolati e non leggibili”di GIULIA BONEZZI e NICOLA PALMA
Non c’è stata nessuna conseguenza, invece, sull'operatività dei voli, poiché il sistema che regola i due aeroporti è separato. Irraggiungibile anche il portale del Ministero degli Affari Esteri
Al primo posto in Italia i nomi maschili più diffusi e le squadre di calcio. Combinazioni facilmente intercettabili dai pirati informatici a caccia di dati sensibili
Dalle sanzioni alle società sportive per le violenze sugli spalti e il razzismo all’esclusione dalle competizioni degli Stati che violano il diritto internazionale: i temi del dibattito al Castello di Legnano organizzato domenica 14 settembre da Amnesty InternationalCronaca
Tre malviventi hanno usato un furgone come ariete, si sono introdotti nel supermercato e dopo pochi minuti erano giù fuggiti. Indagano i carabinieriCronaca
Fra le tante iniziative la proiezione del documentario Beyond all’Auditorium Calamandrei, una caccia al tesoro per i bambini al Museo Botanico e dibattiti su comunità energetiche e patrimonio arboreo. Ecco il programmaCultura e Spettacoli
"Virtuosismo e precoce maturità musicale". Così il comitato artistico del Premio Alkan per il virtuosismo pianistico romantico, direzione artistica...Cultura e Spettacoli
Legnano, apre l’esposizione Il Filo d’Arianna dedicata all’universo femminile. Dipinti, disegni, sculture e arazzi provenienti dalla raccolta di Banco BpmCosa Fare
All’Armani Silos la mostra curata da Re Giorgio fino alla sua scomparsa, con 150 suoi capi iconici. Ma ci sono anche gastronomia, sport, teatro, musica ed eventi per famiglie e bambiniCosa Fare
Numerose le novità dell’edizione 2025: musica e dj set, selfie mirror e uno spettacolo di luci nel fossato. E per i giovani una caccia al tesoro molto specialeCosa Fare
Da settembre a dicembre un ciclo di proposte che unisce il fascino della narrazione alla scoperta di guidata di luoghi ricchi di storia e identità come il villaggio operaio di Crespi d’Adda, i bunker antiaerei di Ponte San Pietro e le meravigliose muta di città altaCosa Fare