L’ex 883 continua a macinare date con “La leggenda dell’Uomo Ragno”. “Una festa con 1.200 amici. Il successo con Max? Facile identificarsi in noi”di ANDREA SPINELLI
Guai per il giovane influencer, che Fiorello ha scelto per Viva Rai 2. Ha accusato (con foto) un 55enne che sospetta - a torto - avergli portato via una bicidi MARIO CONSANI
Lo showman ironizza sul contestato provvedimento del governo Meloni e incalza: "Con tutti i problemi che abbiamo elettricità, aumento di tutto... questa è la strategia dello spostare l'attenzione, i problemi sono altri"
La prima puntata il 28 settembre 1992, girata ad Alba, in provincia di Cuneo. Il programma conquista il grande pubblico e diventa un fenomeno di costume
Martedì la Rossa, al secolo Veronica Scopelliti, è di scena al Castello Sforzesco nell’ambito di Milano è Viva. E a dicembre torna a teatrodi ANDREA SPINELLI
Il popolare showman si è espresso in modo molto positivo sul cantante di Abbiategrasso, giudice a X Factor con Arisa, Fedez e Alvaro Solerdi CRISTIANA MARIANI
Il comico siciliano, fervente interista, non ce la fa più: "Qualcuno si deve indignare, io non sono più tifoso dell'Inter. Quando vedo il presidente dell'Inter, ne vedo 4 in tribuna che pensano a quanto hanno guadagnato"
Sei date a Milano. Dopo il debutto di stasera alle 21, lo show proseguirà nelle serate di domani, giovedì, sabato, domenica e lunedì. Lo spettacolo cambia ogni volta, e viene adattato alle città e al contesto in cui si trova di PIERO DEGLI ANTONI
Ignoti hanno dato fuoco a due mezzi degli operatori che stanno lavorando per riqualificare l’area verde. Secondo l’amministrazione è “un tentativo di sabotaggio mirato, messo in atto da delinquenti”
Sogni pindarici e scaffali polverosi. Intorno ai quali prendono vita i “Tipi umani seduti al chiuso“ di Lucia Calamaro, dal 7 al 18 maggio al Franco Parenti. Sottotitolo: Partitura sentimentale per bibliotecheCultura e Spettacoli
Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...Cultura e Spettacoli
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.
Milano, la scuola di circo contemporaneo Quattrox4 di via Andolfato ha realizzato un spettacolo che unisce la magia del circo, la profondità della letteratura e la forza della partecipazione attiva. Ispirato all’opera visionaria di Italo Calvino, Le città invisibiliCosa Fare
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mamma