Il grande fotografo racconta il Boss: “Un trascinatore nato che si dà completamente al pubblico, come scoprii fin da quel fatidico 21 giugno 1985 a San Siro”di ANDREA SPINELLI
Si è spento questa mattina nella sua casa di Milano, aveva 85 anni. Oltre a tenere viva la memoria di Salvatore Quasimodo ha collaborato con i più grandi nomi del panorama culturale italiano da Luca Ronconi a Lina Wertmüller, a Federico Fellini. I funerali lunedì 5 maggio
Agli Arcimboldi col best of del tour che porta avanti dal 2009: “Giovani e giovanissimi che trovano in mio padre un compagno di vita, nelle sue canzoni risposte alle loro domande esistenziali; una voce amica a ricordar loro che non sono soli”di ANDREA SPINELLI
Il mattatore tv agli Arcimboldi con un monologone tra nuove tecnologie, stand-up comedy e trap "È la cosa più bella che potessi portare in giro a 56 anni. Anche se temo arriverà qualche querela...".di DIEGO VINCENTI
Un gioco di allusioni, stravaganza e paradossi è il filo conduttore della messa in scena del regista Santagati. Maria Paiato e Mariangela Granelli vestono i panni di due dame che si incontrano in un salotto dell’Ottocento.di CRISTINA BERTOLINI
La senatrice ha portato la sua testimonianza ai giovani, durante un incontro al Teatro degli Arcimboldi: "Con la rinuncia alla vendetta sono diventata una donna libera"
Il direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Emmanuel Tjeknavorian nel concerto inaugurale. Al pianoforte Rudolf Buchbinder, in programma Brahms e Cajkovskij: "Fortunati che Buchbinder sia con noi".Cultura e Spettacoli
Cuoco e imprenditore, con già alcuni bistrot (ma anche una trattoria e un delivery nell’Est Europa), è tornato in Italia, a Brera, e propone piatti ‘signature’ come le loringhittas con lattume di tonno, sardella e limone salato, oppure la tartare di tonno tritata davanti al clienteCosa Fare
Legnano, apre l’esposizione Il Filo d’Arianna dedicata all’universo femminile. Dipinti, disegni, sculture e arazzi provenienti dalla raccolta di Banco BpmCosa Fare
All’Armani Silos la mostra curata da Re Giorgio fino alla sua scomparsa, con 150 suoi capi iconici. Ma ci sono anche gastronomia, sport, teatro, musica ed eventi per famiglie e bambiniCosa Fare
Numerose le novità dell’edizione 2025: musica e dj set, selfie mirror e uno spettacolo di luci nel fossato. E per i giovani una caccia al tesoro molto specialeCosa Fare
Da settembre a dicembre un ciclo di proposte che unisce il fascino della narrazione alla scoperta di guidata di luoghi ricchi di storia e identità come il villaggio operaio di Crespi d’Adda, i bunker antiaerei di Ponte San Pietro e le meravigliose muta di città alta
La 18enne monzese trionfa agli Assoluti con una grande rimonta all’ultimo giro "Vado a studiare negli Usa, poi deciderò se diventare professionista".Volley