ANNA GIORGI
Cronaca

Inchiesta urbanistica, rinviata udienza del Riesame per Tancredi e Marinoni: “Vogliamo leggere i nuovi atti”. Depositate chat con Sala

Milano, dalle copie forensi dei cellulari le conversazioni del primo cittadino. Sotto la lente, in modo particolare, il progetto del Pirellino. Si torna in Tribunale il 14 agosto

L'ex assessore Giancarlo Tancredi e Giusepep Marinoni

L'ex assessore Giancarlo Tancredi e Giusepep Marinoni

Milano, 12 agosto 2025 – È stata rinviata a giovedì 14 agosto l'udienza davanti al tribunale del Riesame per la discussione sulle posizioni dell’ex assessore all'urbanistica del Comune di Milano Giancarlo Tancredi  e ldel’ex presidente della commissione per il Paesaggio Giuseppe Marinoni.  Entrambi sono agli arresti domiciliari e i loro difensori chiedono la revoca della misura o la sostituzione con una più lieve.

“Abbiamo chiesto il rinvio –  ha spiegato Giovanni Brambilla Pisoni, legale di Tancredi, a margine dell'udienza al tribunale del Riesame - perché sono stati depositati stamattina da parte della Procura della Repubblica dei documenti ulteriori e quindi abbiamo chiesto termine per poterli esaminare”. Stessa richiesta è arrivata da Eugenio Bono, legale di Marinoni, perché “la Procura ha depositato un mucchio di roba”.

Oggi, infatti, sono state depositate dall’aggiunta Tiziana Siciliano davanti ai giudici del Riesame nuove chat emerse dalla copia forense dei cellulari sequestrati il 31 luglio contenenti conversazioni del sindaco Beppe Sala, indagato per falso e induzione indebita, nell’inchiesta che ha portato a sei arresti nell’urbanistica milanese. I messaggi tra il sindaco e gli altri indagati, destinatari di provvedimenti di custodia cautelare, sono stati definiti dalla procura “molto interessanti”.

Giovedì 14 sarà la volta del Riesame anche per Federico Pella ex manager di J+S: l’esito della pronuncia su Pella potrebbe arrivare entro dieci giorni, il termine stabilito per legge. Il 20, invece, dovrebbe essere la data prevista per l’udienza di Manfredi Catella, ceo di Coima, senza più deleghe

11:49
Attesa decisione sul Riesame di Bezziccheri e Scandurra

Intanto è attesa la decisione sui primi due Riesami avvenuti venerdì scorso e che devono essere depositati entro il 14 agosto. Si tratta di Andrea Bezziccheri, di Bluestone, unico a essere finito in carcere in misura cautelare, e dell'architetto Alessandro Scandurra, agli arresti domiciliari. Nella stessa data ci sarà l'udienza di Federico Pella, Giuseppe Marinoni e Giancarlo Tancredi. 

Andrea Bezzicheri e Alessandeo Scandurra
Andrea Bezzicheri e Alessandeo Scandurra

 

11:35
La chat tra Catella e Tancredi

La procura negli atti depositati stamattina in udienza punta a dimostrare che ci fosse un rapporto diretto, costante, quotidiano tra l'imprenditore Manfredi Catella, il presidente della commissione Giuseppe Marinoni e l'ex assessore alla Rigenerazione urbana GiancarloTancredi. Questo rapporto condizionava l'ottenimento "privilegiato" di via libera ai progetti. In cambio, stando all'ipotesi della procura, Tancredi manteneva il ruolo.  Lo dimostra la chat in cui Tancredi chiede a Catella: "Mi confermi assessore?" E Catella risponde: "Voi siete best ever, io vi faccio da segretario". E di nuovo l'ex assessore: "Me lo tatuo sulla schiena".

10:14
Udienza rinviata a giovedì 14 agosto

Dopo le richieste dei legali di Tancredi e Marinoni, l'udienza davanti al tribunale del Riesame è stata rinviata. La decisione è stata comunicata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano, titolare dell’inchiesta insieme ai pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici. Al termine dell’udienza, la procuratrice Siciliano ha spiegato che il rinvio a giovedì (14 agosto) è stato deciso per concedere "il tempo materiale al difensore e agli indagati di leggere le chat che noi abbiamo depositato". 

08:54
Anche l'avvocato di Marinoni chiede il rinvio

Dopo Brambilla Pisoni, legale di Tancredi, è entrato dai giudici del Riesame l'avvocato di Giuseppe Marinoni, Eugenio Bono che ha chiesto lo stesso rinvio. E, poco dopo ha confermato: "L'udienza è stata rinviata al 14". Poi ha spiegato: "La Procura ha depositato un mucchio di roba, fondamentalmente delle chat estratte dai cellulari di Giancarlo Tancredi e Manfredi Catella e una memoria in cui il pubblico ministero descrive i contenuti dei nuovi depositi".

08:42
Legale di Tancredi: "Depositati nuovi documenti, chiediamo rinvio"

L'avvocato Giovanni Brambilla Pisoni, legale di Tancredi ha fatto sapere di aver "appreso dalla stampa che i pm avrebbero depositato documenti oggi". Quindi , ha proseguito, "bbiamo chiesto un termine per rileggerli e abbiamo chiesto il rinvio a giovedì 14 agosto".  Il legale ha spiegato che "siccome giovedì c'è già l'udienza per Pella, a seguito e contestualmente, in continuazione verranno fatte sicuramente quella di Tancredi e forse anche quella di Marinoni che peraltro è all'interno in questo momento". Sui nuovi documenti depositati dalla procura l'avvocato ha chiarito che "prima leggo, poi parlo. Siccome ho appreso prima dalla stampa che avrebbero depositato oggi, provvederò nello stesso modo avvertendo prima la stampa e poi depositando". 

Inchiesta urbanistica, rinviata udienza del Riesame per Tancredi e Marinoni: “Vogliamo leggere i nuovi atti”. Depositate chat con Sala
08:30
Marinoni non si presenta, c'è il suo avvocato

Non si presenterà in udienza al tribunale del Riesame di Milano, Giuseppe Marinoni. L'ex presidente della commissione paesaggio del comune di Milano è ai domiciliari dal 31 luglio con l'accusa di corruzione, false dichiarazioni e induzione indebita nella maxi inchiesta della procura sull'urbanistica. In sua difesa è già arrivato il legale Eugenio Bono.

08:09
Tancredi davanti ai giudici del Riesame

L'ex assessore alla Rigenrazione urbana Giancarlo Tancredi è entrato, insieme al suo legale Giovanni Brambilla Pisoni, dai giudici del Riesame per discutere il ricorso contro la misure cautelari ai domiciliari, disposte dal gip Mattia Fiorentini. Tancredi è accusato di aver favorito progetti edilizi a imprenditori vicini agli ambienti comunali, nell’ambito di un presunto sistema di potere che avrebbe condizionato scelte strategiche per la città. Nel corso di un lungo interrogatorio davanti al giudice, l’ex assessore aveva respinto ogni accusa, sostenendo con decisione di aver sempre agito nell’interesse del Comune e della collettività. Secondo la Procura, Tancredi avrebbe invece intrattenuto rapporti opachi con importanti realtà immobiliari – tra cui Coima – e con membri della Commissione Paesaggio, condizionando valutazioni tecniche su interventi urbanistici chiave. 

07:49
Il 14 e 20 agosto Riesame per Pella e Catella

Giovedì 14 agosto sarà la volta del Riesame per Federico Pella ex manager di J+S: l’esito della pronuncia su Pella potrebbe arrivare entro dieci giorni, il termine stabilito per legge. Il 20, invece, dovrebbe essere la data prevista per l’udienza di Manfredi Catella, ceo di Coima, senza più deleghe. 

07:46
Induzione indebita nel progetto Pirellino

La procura fa sapere che, aldilà dei provvedimenti cautelari, che potrebbero essere sostituiti anche da interdittive, l’interesse è sul mantenimento dell’impianto che mette sotto accusa il "sistema Milano". Quest’ultima mossa della Procura, sembra essere una risposta alla decisione del giudice per le indagini preliminari, Mattia Fiorentini, di escludere l’induzione indebita come reato per le persone coinvolte nel progetto Pirellino, su cui ci sarebbero state, invece, secondo la loro ipotesi, pressioni dello stesso sindaco Sala. 

06:46
Tancredi e Marinoni al Riesame

Oggi è anche il giorno in cui davanti ai giudici della libertà sfileranno l’ex assessore all’urbanistica Giancarlo Tancredi e l’ex numero uno della Commissione paesaggio, Giuseppe Marinoni, per discutere i ricorsi contro le misure cautelari ai domiciliari, disposte per loro dal gip Mattia Fiorentini. La Procura di Milano ha interesse che venga confermato l’impianto accusatorio generale nei confronti dei sei che stanno in custodia cautelare, aldilà della decisione sulle misure, in questo senso si giustifica anche il precedente appello presentato dalla procura sul conflitto di interessi che tira in ballo ancora la posizione di Sala, messa a margine dal giudice per le indagini preliminari. Venerdì davanti al Riesame si sono presentati Andrea Bezziccheri, che ha parlato per oltre due ore e Alessandro Scandurra, vice della commissione Paesaggio. Il tribunale del Riesame ha tempo fino al 14 per depositare la decisione sui primi due indagati. 

06:42
Inchiesta urbanistica, spuntano chat "interessanti"

Nell'inchiesta urbanistica di Milano, la procura, pm Marina Petruzzella e Mauro Clerici diretti da Tiziana Siciliano, hanno annunciato il deposito, stamattina al Riesame, di una serie di chat definite "interessanti" in cui, tra gli interlocutori, figura anche il sindaco Beppe Sala. Il primo cittadino è indagato per falso e induzione indebita, nell’inchiesta che ha portato a sei arresti. Le chat che verranno depositate oggi sono solo le prime di un dialogo che sembra serrato: ci vorranno mesi, almeno sei, per svelare interamente il contenuto, dicono fonti della procura, conservato su whatsapp dagli indagati.