
prodotto interno lordo


I numeri dell’economia (positivi) e l’impatto reale sulle famiglie
Colombo Clerici* Notizie positive per l’economia del Paese nel 2024. Due i numeri chiave: crescita del Pil (2.192 miliardi di...
Pil Lombardia: c’è una provincia che ha fatto il boom (e non parliamo di Milano)
Nell’anno appena concluso il prodotto interno lordo della città meneghina è cresciuto meno della media regionale: “colpa” della specializzazione in alcuni settori (lusso e servizi alle imprese) che non hanno brillato. Bene invece la Città Metropolitana. Cosa dicono i dati di AssolombardaLe attività irregolari valgono il 3% del Pil
L'economia non osservata in Lombardia rappresenta l'8,5% del Pil regionale, con circa mezzo milione di lavoratori irregolari attivi. Dati Istat e Cgia di Mestre evidenziano la presenza di attività illegali e lavoro non dichiarato.Dalla logistica alla terra. Affari per 12 miliardi
L’economia “non osservata“ vale l’8,5% del Pil. Mezzo milione gli irregolari
Borsa, Milano chiude in negativo anche l'ultima seduta di un anno da dimenticare
Nel corso del 2022 la capitalizzazione complessiva delle società quotate a Piazza Affari è scesa a 626 miliardi, siglando una tra le peggiori performance in Europa
Pil Italia 2021, Istat: nel terzo trimestre +2,6%
Industria e servizi trainano la la crescita che per fine anno andrà oltre il 6%
Btp Futura: cos'è, come e quando si acquista, a chi è consigliato, quali tassi offre
Avviato oggi il collocamento del titolo di Stato distribuito per finanziare la ripresa post-Covid
Istat, il Pil italiano scende dell'8,8% nel 2020
Il risultato leggermente migliore delle attese del Governo. La variazione acquisita per il 2021 è pari ad una crescita del 2,3%
Covid, per Confindustria la ripresa arriverà solo da metà anno
Bisognerà attenderà la metà del 2021 per veder tornare il PIL a crescere
Le previsioni per il quadriennio: da assumere 40mila lavoratori
Il resoconto dei risultati dell’indagine Excelsior. Previsto ampio turnover. nel settore privato
Il Pil crolla del 5,8 per cento Tremano imprese e lavoratori
È la stima di Camera di Commercio sull’impatto del Covid sul Prodotto interno lordo. Nei primi 3 mesi dell’anno produzione manifatturiara giù del 12% e 50mila posti persi.
Como, la Fontazione Volta discute del futuro del pianeta con lo statistico Raftery
Il prossimo 25 maggio alle 21 incontro aperto al pubblico a Villa del Grumello
Lecco è la città più cara della Lombardia
I dati sull'inflazione: aumento dell'1, 7%. Nel 2018 i lecchesi per la spesa hanno sborsato mediamente 472 euro in più rispetto al 2017