
cieco


Lasciato a piedi dal taxi in stazione: “Monza non è una città per ciechi”
La denuncia di Nicola Stilla : "Nell’allontanarsi ha rischiato persino di rompermi il bastone bianco"
Il finto cieco di Misinto con il falso invalido in sedia a rotelle (insieme sul Suv): truffa da migliaia di euro tra pensione speciale e indennità
Monza, rinviato a giudizio un pakistano scoperto dalla Finanza. Irreperibile il connazionale ‘complice’. In un video il “doppio miracolo”Sensibilità e sensori
L’obbligo dei dispositivi contro l’angolo cieco a bordo dei mezzi pesanti è una garanzia anche per gli autotrasportatori
Il “miracolo“ della truffa. Il cieco guida l’auto nel traffico l’amico in carrozzina cammina
La Finanza smaschera due pachistani che si sono finti invalidi per incassare l’assegno dell’Inps. Spesso andavano anche in giro assieme, in totale autonomia. Sequestrati 66mila euro.
Finto cieco e falso invalido. Truffatori arrestati
Uno in carcere, l’altro ai domiciliari. Percepivano sussidi e Reddito di cittadinanza grazie alla falsa documentazione che avevano presentato. Confiscati circa 66mila €.Il finto cieco e il falso invalido
Come farsi restituire le indennità indebitamente percepite dai due furbetti
Finto cieco e falso invalido ma vera truffa ai danni dell’Inps: uno guidava e l’altro si alzava dalla sedia a rotelle e camminava
I due, entrambi pakistani, scoperti in Brianza dalla Guardia di Finanza. Una truffa da 66mila euro
Sensori angolo cieco, manifestazione sotto la sede di Assotir: “Basta morti sulle strade”
Via Restelli, protesta contro il ricorso al Tar dell’associazione di autotrasportatori. A terra caschetti, scarpe e nomi di ciclisti e pedoni vittime dei mezzi pesanti
Milano, cambiano le regole per entrare in Area B e Area C: ecco tutte le novità
Dall’angolo cieco alle deroghe per i veicoli inquinanti, quello che c’è da sapere sulla viabilità meneghina a partire da ottobre
Camion, obbligo di segnalare l’angolo cieco
Da lunedì iniziano le nuove norme per l'ingresso in Area B e C a Milano: M3 ed N3 dotati di sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti, divieti per mezzi pesanti e furgoni, nuovi divieti per autoveicoli e autobus inquinanti, ticket da 5 a 7,5 euro.
Milano, stretta sui mezzi pesanti: scatta l’obbligo di sensori per l’angolo cieco
Da lunedì 2 ottobre potranno circolare in Area B solo se dotati del sistema di allerta e dell’apposito adesivo che segnala il pericolo
Milano: via Lambrate pedonalizzata sino al 2024
La Giunta comunale di Milano ha deciso di pedonalizzare un tratto di via Lambrate sino al 2024. L'atto dell'esecutivo prevede anche una gestione a doppio senso e a fondo cieco della via Lambrate.
Sensori per l’angolo cieco: il Comune prova ad aggirare il Codice della Strada. “Serve un segnale”
Milano, Palazzo Marino vuole introdurre l’obbligo dei dispositivi sui camion che entrano in città, ma la normativa non lo consente. Le associazioni dei ciclisti chiedono di accelerare
Milano, ciclista investito e ucciso da un tir in via Comasina: trascinato per centinaia di metri
Un’altra tragedia provocata dal cosiddetto ‘angolo cieco’ dei mezzi pesanti. Il conducente dell’autoarticolato si è fermato
Melissa batte la paura del mare aperto: "Così si realizza il sogno di Leo"
Muggiò, il ragazzino non vedente di 11 anni ha partecipato a una gara in acque libere legato con una corda alle gambe della sorella 13enne
Saronno, cambia la segnaletica: residenti in allarme
Attesa per i cartelli da scoprire nel rione di via Filippo Reina L’assessore ai Lavori pubblici: "Nuovo sistema di precedenze"
Cieco si perde a Casale, scortato a casa a piedi dai carabinieri/ VIDEO
Salvata anche una donna scomparsa da ore e ritrovata al cimitero di Somaglia
Calolziocorte, clienti poco raccomandabili: chiuso il bar della stazione
Era diventato il luogo di ritrovo di persone con precedenti di polizia
Oltrepassano l'Area C a Milano, mille euro di multa a due ciechi di Corbetta
Costa cara la distrazione a una coppia di non vedenti corbettesi, il motivo? Il loro permesso era scaduto
Scoperto falso cieco, truffa ai danni dell'Inps per oltre 200mila euro
Controlli e pedinamenti: in occasione del “Vespa Day”, il 34enne è stato ripreso mentre si recava al raduno e partecipava al carosello per le vie della città, in sella ad un motoveicolo
Elezioni Milano 2016: "Io cieco, finalmente ho potuto votare. E ho scelto Sala"
Carlo Parolini non aveva potuto votare al primo turno per un disguido. E' tornato pretendendo scuse: "Per me l'importante aver potuto votare questa volta" di MARIANNA VAZZANA
Elezioni comunali a Milano: "Io cieco, non ho potuto esprimere il mio voto"
Carlo Parolini, 76 anni, ha mostrato il timbro ad hoc ma non è bastato: "Sono rimasto allibito. Ho spiegato che era un mio diritto ma i miei interlocutori, al seggio, non hanno voluto sentire ragioni"
Cieco ma va a caccia e in automobile
Dal 2007 beneficiario di una pensione Inps, a processo per truffa
Si è finto cieco assoluto per 10 anni: smascherato dai finanzieri al centro commerciale
L'uomo si è finto cieco assoluto percependo sia l’indennità di invalidità civile che quella di accompagnamento, per un importo di circa 122 mila euro. L'uomo, residente a Rho, andava al centro commerciale, prelevava oggetti dagli scaffali e ne esaminava persino le etichette