
Leonardo Maria Del Vecchio e Flavio Briatore: intesa per l'acquisizione del marchio Twiga. Lo storico beach club aprirà un locale anche a Milano
Milano, 24 febbraio 2025 – Il Twiga sbarca a Milano. Dove la spiaggia non c’è, ma dove – almeno a detta dei nuovi proprietari del marchio – l’opportunità per il lancio di un ritrovo del genere ci sono. E sono importanti.
Passaggio di mano
Partiamo dall’inizio, con il cambio di “padrone”. Lo storico beach club fondato e a lungo gestito da Flavio Briatore passa a Leonardo Maria Del Vecchio, il figlio del patron di Luxottica Leonardo Del Vecchio.
I cinque locali a Forte Dei Marmi, Londra, Montecarlo, Ventimiglia e Doha si fondono con i ristoranti già controllati dalla Lmdv Hospitality che gestirà l'intero business dell'ospitalità. Tra i primi annunci "l'apertura a settembre di un nuovo Twiga a Milano".
Dove
Il Twiga di Milano aprirà in pieno centro, in via Turati 29, angolo piazza della Repubblica, all’interno di un palazzo di fine anni ‘50 ora in fase di ristrutturazione, al termine della quale ospiterà nuovi uffici e spazi commerciali. Già sede ai piani alti degli uffici milanesi della San Carlo, l'azienda delle patatine, ai piedi dell’edificio si ricorda il locale notturno e di spogliarelli che ha conosciuto diverse gestioni con vari nomi: William's, Vanilla, Provocateur e Dolce Vita.
Gli obiettivi
"Questo progetto non è solo un investimento, come il Twiga non è solo un brand, ma un impegno a valorizzare e ridefinire l'hospitality in Italia e all'estero" ha dichiarato Leonardo Maria Del Vecchio, presidente di Lmdv Capital e di Lmdv Hospitality.
"Lmdv Hospitality ha una visione ambiziosa che sta ridefinendo gli standard dell'ospitalità. Ristorazione, intrattenimento e lifestyle si fondono per creare destinazioni iconiche, in grado di dettare tendenze e attrarre un pubblico internazionale", commenta Marco Talarico, amministratore delegato di Lmdv Capital e amministratore unico di Lmdv Hospitality.
Il fondatore
La visione è condivisa da Flavio Briatore: "Twiga è stata un'icona dell'intrattenimento di lusso e uno dei brand più prestigiosi del nostro gruppo. Oggi è arrivato il momento di affidarlo a una realtà capace di valorizzarne il futuro con una visione ambiziosa e strutturata".