Arnaldo Liguori
Economia

Forlanini: il quartiere verde dove il prezzo delle case è esplodo di oltre il 44% in pochi anni

Forlanini: il quartiere verde dove il prezzo delle case è esplodo di oltre il 44% in pochi anni

La periferia d’oro di Milano: i 5 quartieri dove il prezzo delle case è cresciuto del 40% in pochi anni

Il distretto di Forlanini, posizionato strategicamente nel settore orientale della metropoli lombarda, si sviluppa nell’area compresa tra viale Corsica e lo scalo aeroportuale di Linate, mantenendo una piacevole distanza dal trambusto urbano. La denominazione deriva dall’omonimo grande parco, tra i più estesi polmoni verdi cittadini, che garantisce un ambiente rigenerante a breve distanza dal nucleo urbano.

L’analisi quinquennale dei valori di mercato rivela un incremento delle quotazioni del 44,4%, con i prezzi di vendita che sono passati da 2.670 a 3.856 euro al metro quadro. Per quanto riguarda le locazioni, dopo una fase di crescita nel biennio 2022-2023, si è registrata una flessione durante il 2024, seguita da una ripresa nell’anno corrente: attualmente il canone medio si attesta sui 16,9 euro a metro, mantenendosi significativamente sotto la media metropolitana.

Il tessuto edilizio è caratterizzato principalmente da costruzioni realizzate nel periodo compreso tra gli anni Sessanta e Ottanta, con prevalenza di condomini di altezza media, frequentemente dotati di spazi verdi comuni. Recentemente, alcune iniziative di rigenerazione hanno introdotto nuove realizzazioni con elevati standard di efficienza energetica. Le quotazioni moderate rispetto ad altre aree milanesi rendono questa zona particolarmente interessante per nuclei familiari e giovani in cerca della prima abitazione.

Gli abitanti beneficiano di collegamenti efficienti con il resto della metropoli tramite il trasporto pubblico e la prossimità alla tangenziale est. L’inaugurazione della linea metropolitana M4 ha ulteriormente potenziato l’accessibilità dell’area. Il quartiere è apprezzato per la sua scala urbana equilibrata, con esercizi commerciali di vicinato, istituti scolastici e servizi fondamentali.

Continua a leggere questo articolo