
Veduta aerea del quartiere Certosa di Milano
L’area di Certosa e Cascina Merlata costituisce uno degli esempi più significativi di riqualificazione urbana milanese, localizzata nel settore nord-occidentale della città. Questa zona ha sperimentato una trasformazione radicale dal 2015, anno dell’Expo, diventando emblema di rinnovamento urbanistico e sostenibilità ambientale. Il quartiere si caratterizza per l’architettura contemporanea, con edifici di recente costruzione contraddistinti da elevate classi energetiche e numerose soluzioni abitative innovative.
Nel periodo considerato, il valore medio di vendita degli immobili ha registrato un aumento del 36,9%, crescendo da 3.121 a 4.274 euro al metro quadro. Anche le locazioni superano la media cittadina, con canoni di circa 18,8 euro a metro. I prezzi sono in continuo aumento ma rimangono competitivi rispetto ad altre aree più centrali della metropoli.
Il quartiere dispone di abbondanti spazi verdi, percorsi ciclabili e servizi integrati. La presenza del centro commerciale Merlata Bloom e il collegamento con la metropolitana M1 garantiscono ottime opportunità per shopping e mobilità. Non va trascurata la vicinanza a Rho Fiera. Anche per questo motivo, l’area continua ad attrarre investimenti, con ulteriori sviluppi pianificati nei prossimi anni che promettono di valorizzare ancora di più la zona.