
Il servizio per chi è rimasto senza medico è stato attivato in viale Gavazzi
Melzo (Milano) – Altro medico in pensione da metà agosto e nuovo ambulatorio temporaneo a disposizione dei cittadini. Stavolta a Melzo, dove il servizio per i cittadini rimasti senza medico di famiglia, circa 1500, è stato attivato con Asst nei locali del centro vaccinale di viale Gavazzi. Una soluzione diversa sarebbe in vista per la fine dell’estate. Intanto, modalità di prenotazione e numeri cui scrivere per appuntamenti sono consultabili al sito comunale. Nulla di nuovo sotto il sole d’agosto. L’emergenza medico ha tenuto banco in vari Comuni della zona, con livelli diversi di gravità. Il caso che ha suscitato maggiore clamore, anche mediatico, quello di Bellinzago Lombardo, dove la cessazione d’attività dell’unica dottoressa ha lasciato il paese, a metà luglio, a medici zero. Ma dove, dal 18 di questo mese, è entrato in azione, attesissimo, un nuovo professionista. I locali del centro vaccinale si trovano a Melzo in viale Gavazzi 100.
Il prossimo accesso è fissato al 26 agosto. Indispensabile prenotare: l’ingresso all’ambulatorio medico temporaneo è gestito su appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 15.30, ma le fasce d’accesso vengono periodicamente comunicate: martedì prossimo sarà possibile prenotarsi nella fascia dalle 13.30 alle 16.30. “Il disagio, sicuramente, c’è - così il sindaco Antonio Fusè - ma vedremo meglio la situazione dalla prossima settimana. Molti cittadini al momento sono ancora in ferie e mi risulta che le prime prenotazioni all’ambulatorio temporaneo non siano state per questo moltissime. Detto ciò e per quanto mi riguarda - ancora il sindaco - mi mantengo in contatto con Asst, che ringrazio per la disponibilità. Mi è stata prefigurata una possibile soluzione al problema da settembre, speriamo che arrivi. Anche perchè si parla di altri pensionamenti in vista. Come bene si sa, non c’è molto che come sindaci si possa fare: il problema della carenza di medici di base riguarda anche in quest’area molti Comuni”.
Qualche rinforzo, in estate, è arrivato. Un nuovo medico è entrato in attività a luglio a Vaprio, e come si diceva, il 18 agosto scorso l’ingresso del medico Fiorenzo Ragucci, che visita tre volte la settimana in locali messi a disposizione dal Comune, ha dato ossigeno a Bellinzago, rimasta senza medici dalla metà del mese precedente. Il sindaco Avola aveva ringraziato il professionista pubblicamente qualche settimana fa. Ma il problema resta: “Nel distretto Asst Melegnano Martesana - così Avola sui social - sarebbero 16 mila attualmente i cittadini rimasti senza medico. Un numero importante, un dato davvero spaventoso”.