BARBARA CALDEROLA
Cronaca

Arriva l’ambulatorio temporaneo

Un altro medico di famiglia se ne va a Vimodrone, accordo Comune-Asst per scongiurare il trasloco dei pazienti che...

Il sindaco Dario Veneroni

Il sindaco Dario Veneroni

Un altro medico di famiglia se ne va a Vimodrone, accordo Comune-Asst per scongiurare il trasloco dei pazienti che finiscono in carico ai colleghi. "Quando ho visto che rischiavamo di nuovo la trasferta degli anziani, ho chiesto aiuto - racconta il sindaco Dario Veneroni - i mezzi non ci sono, come fanno over’ e fragili ad arrivare altrove?". Così l’azienda ospedaliera ha confezionato la soluzione: aprire un ambulatorio temporaneo in via Battisti 23, all’ex Municipio. "Almeno la gente non dovrà tribulare per avere una ricetta", dice il primo cittadino. Situazione che si ripete in tutto l’hinterland, appena adottata anche nel Sud Milano, a Basiglio, dove pochi giorni fa sono stati aperti altri due ambulatori temporanei. II tema della carenza di camici bianchi si conferma di stretta attualità, anche a livello locale. Quando alcune aree geografiche sono scoperte, il rimedio più veloce è aprire questo tipo di strutture, tanto che l’Asst Melegnano-Martesana l’ha già sperimentata in vari contesti, Paullo, Carpiano e Vizzolo Predabissi sono solo alcuni dei paesi, dove sono stati messi in funzione gli spazi per tamponare situazioni di particolare criticità. Nei mesi scorsi un comitato di cittadini ha protestato a cadenza regolare contro la mancanza di dottori. "L’Asst deve tornare investire", hanno ripetuto per mesi gli attivisti, fra i quali Curzio Rusnati, ex primo cittadino di Bussero. L’accesso a Vimodrone è possibile solo su appuntamento, per prenotare bisogna telefonare al 3468509715, o al 3426630973 (lunedì-venerdì 8.30–15.30, festivi esclusi), o via whatsApp: inviando foto della tessera sanitaria. E-mail: prenotazioni.amt@asst-melegnano-martesana.it.

Bar.Cal.