
Un nuovo reparto di macroattività ambulatoriale complessa in ambito oncologico per Cuggiono più articolata la serie di interventi a Magenta
Magenta (Milano) – L’assessore regionale al welfare ha visitato ieri mattina gli ospedali di Cuggiono e Magenta, due dei quattro dell’Asst Ovest Milanese. Accompagnato dal direttore generale della stessa Asst Francesco Laurelli e dai consiglieri regionali del territorio, l’assessore ha avuto modo “di verificare la passione e la competenza delle persone che lavorano nei reparti e negli uffici a stretto contatto con gli utenti”. “Noi dobbiamo solo essere in grado di mettere tutti, dal personale medico a quello amministrativo, nella condizione di poter lavorare meglio”.
Dapprima è stato a Cuggiono, nell’ospedale che ha definito una “sede storica e non marginale, legata al territorio, che ha ancora molte potenzialità per aumentare la qualità dell’assistenza”. “Magari in altre parti ospedali del genere verrebbero dismessi. Qui invece ci sono i sentori di una buona sanità, e non lo dico con parole di comodo”. A
Cuggiono Bertolaso ha inaugurato il nuovo reparto di macro-attività ambulatoriale complessa in ambito oncologico che permette di erogare trattamenti e cure ai pazienti, senza la necessità di ricovero ospedaliero. Un reparto dotato di 8 posti letto e 8 postazioni in poltrona per i trattamenti. Prima di dirigersi a Magenta ha visitato anche il Pronto soccorso e il cantiere per la realizzazione della Casa e dell’Ospedale di Comunità.
Al Fornaroli l’assessore ha visitato la dialisi, situata in un nuovo spazio della struttura, con 19 postazioni, e il Pronto soccorso. Il Fornaroli in questi anni ha potuto fruire di 25 milioni di euro la realizzazione del nuovo pronto soccorso, la dialisi, la cardiologia, la nuova area di terapia intensiva e unità coronarica rispettivamente, il blocco operatorio e altri interventi strutturali nei reparti di degenza.
“Grazie al lavoro di squadra e alla collaborazione di altre strutture specialistiche regionali si è riusciti a superare un momento di difficoltà, qui a Magenta, per il quasi totale rinnovamento, improvviso, dei medici del reparto di Ostetricia e Ginecologia, dove si registrano più di mille parti all’anno – ha detto Bertolaso –. L’impegno di tutti ha però permesso di superare la fase critica e guardare ora con rinnovato entusiasmo ai nuovi traguardi”. Bertolaso ha annunciato che nei prossimi giorni la Giunta regionale stanzierà 7 milioni di euro per il potenziamento delle strutture sanitarie.